Cerca

Covid, famiglia indebitata ottiene aiuti da “Exodus”

Covid, famiglia indebitata ottiene aiuti da “Exodus”

Avevano un mutuo da 70mila euro, ma la crisi economica li ha ridotti sul lastrico. Genitori e 4 figli ora pagheranno a rate solo il 30%

CASTELLAMMARE DI STABIA. Non riusciva a pagare il mutuo a causa della crisi: il Piano del Consumatore sostenuto dalla Fondazione Exodus salva una famiglia con quattro figli, che pagherà solo il 30% dei debiti. È stato emesso pochi giorni fa il provvedimento a firma del giudice del tribunale Civile di Torre Annunziata, Valentina Vitulano, che ha accolto l’istanza presentata dall’avvocato Antonino Di Somma per conto di un nucleo familiare di Castellammare di Stabia composto da sei persone - i due genitori e quattro figli minori - ridotti in condizioni di indigenza a causa della crisi economica. Una vicenda che rischiava di costringere una famiglia a perdere la propria abitazione e a vivere in strada. Per spese familiari e mutui, la famiglia stabiese si era trovata ad indebitarsi per circa 70mila euro con istituti finanziari. Una situazione gestita tranquillamente, finché la moglie non ha perso il lavoro e il nucleo familiare si è trovato ad essere monoreddito. Il papà operaio ha cercato in tutti i modi di fare fronte a tutte le spese, finché non si è trovato in ristrettezze. A quel punto è iniziato un vero e proprio incubo, con le rate che continuavano ad accumularsi e il sovraindebitamento che non permetteva più di vivere in condizioni normali. Il pignoramento di gran parte dello stipendio, poi, ha portato la famiglia stabiese a vivere con meno di mille euro al mese. Impossibile, dunque, fare fronte a quelle spese, i coniugi hanno deciso di affidarsi all’avvocato Antonino Di Somma, che ha presentato al tribunale di Torre Annunziata istanza di ammissione al Piano del Consumatore, poi accolta dal giudice Valentina Vitulano, che ha riscontrato come si trattasse di un consumatore in stato di sovraindebitamento, impossibilitato al pagamento di quelle rate che continuavano ad accumularsi. In soccorso è arrivata anche la Fondazione Exodus, che ha garantito alla famiglia stabiese la copertura di una parte dei debiti, azione che ha permesso al Piano del Consumatore di poter decollare. Dunque, oraai coniugi stabiesi resta da pagare una somma di poco più di 10mila euro (il 30% circa) da versare a rate e senza interessi. La Fondazione Exodus fu creata dal compianto avvocato Luigi De Simone ed oggi è presieduta dal commercialista Daniele Acampora di Sorrento, ma oggi ha permesso il lieto fine ad una delle tante storie assurde causate dalla crisi economica scatenata dalla pandemia da Covid 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori