Tutte le novità
11 Settembre 2021 - 15:26
Coronavirus in Italia, nell'ultima settimana oltre il 50% dei contagi da Covid nella fascia di età che va dai 0 ai 19 anni riguarda gli under 12, fascia per la quale non è ancora disponibile un vaccino anti Sars-CoV-2. Lo sottolinea l'Istituto Superiore di Sanità nel report esteso sull'andamento dell'epidemia di Covid-19 in Italia, aggiornato all'8 settembre. "Sebbene il dato non sia consolidato - si legge -, nell'ultima settimana poco più del 50% dei casi nella popolazione 0-19 anni si è osservata nella popolazione con età inferiore ai 12 anni".
"Il persistente aumento dell'incidenza nella popolazione con età sotto i 12 anni che si è osservato nelle ultime settimane potrebbe essere dovuto a un aumento del numero dei tamponi in questa fascia di età, vista l'apertura della scuole materne e l'imminente inizio del nuovo anno scolastico per la scuola primaria e secondaria", precisa l'Iss, ricordando comunque che "la campagna vaccinale attualmente non coinvolge ancora queste fasce di età".
Sono circa 4 su 10 gli adolescenti dai 12 ai 19 anni completamente vaccinati contro Covid-19. In vista dell'imminente ripresa della scuola, è uno dei dati riportati nel report. Dal 'V-Day' del 27 dicembre all'8 settembre, fa il punto il rapporto, nel nostro Paese "sono state somministrate 80.013.442 (40.725.178 prime dosi e 39.288.264 seconde/uniche dosi) delle 91.758.318 dosi di vaccino finora consegnate. Nelle fasce di età 50-59, 60-69, 70-79, 80+, la percentuale di persone che hanno completato il ciclo vaccinale è superiore al 70% (rispettivamente 76,4%, 83,8%, 88,4% e 92,1%). Superiore al 60% è invece la copertura vaccinale per le altre fasce di età (40-49 68,0%; 39-39 62,2%; 20-29 64,8%), ad esclusione della fascia 12-19 la cui copertura vaccinale con due dosi si attesta" appunto "al 40,1%".
"In tutte le Regioni/Province autonome - rimarca ancora l'Iss - la copertura vaccinale della popolazione con età compresa fra i 12 e i 59 anni è maggiore del 60%, con una variabilità che va dal 60,4% della Pa di Bolzano al 72,3% nel Lazio, ad esclusione di Toscana e Sicilia, dove solo il 58% della popolazione in questa fascia di età ha completato il ciclo vaccinale".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo