Tutte le novità
13 Settembre 2021 - 16:05
E' stato trovato dopo 18 giorni il corpo di Federico Lugato, il 39enne di Mestre scomparso in Val di Zoldo la mattina del 26 agosto.
Dopo 12 giorni di ricerche ininterrotte, la prefettura di Belluno aveva deciso di sospenderle.
Questa mattina Federico Lugato è stato rinvenuto e il Soccorso Alpino è attualmente impegnato nel recupero della salma. Lo scrive Il Gazzettino.
La moglie, Elena Panciera, aveva coinvolto - anche via social - oltre duecento persone nelle ricerche di Federico.
Ritrovato dopo 18 giorni il corpo senza vita di Federico Lugato
In centinaia nei giorni scorsi avevano partecipato alla ricerche di Federico, maestro di 39 anni, originario di Trivignano (Venezia) ma residente a Nolo (Milano), di cui si erano perse le tracce la mattina del 26 agosto quando, partito da Pralongo e diretto alla baita Angelini, sul fianco delle cime di San Sebastiano, a 1680 metri di quota, non ha mai fatto raggiunto la sua destinazione.
Dal primo momento gli inquirenti hanno sempre proteso per la tesi dell’incidente in montagna escludendo da subito un’aggressione o anche l’allontanamento volontario.
Per questo con ogni mezzo si è cercato di rintracciare dove fosse Federico che dietro di sé non aveva lasciato nessuna traccia, se non la sua Renault parcheggiata a Pralongo e il suo cellulare rintracciato nella zona.
Parla il sindaco di Val di Zoldo
Intervistato da Fanpage.it, Santolin Marino, l'organizzatore C.A.I. del tragitto che porta alla Baita Bivacco Angelini aveva spiegato:
"Io non so se lui abbia fatto il nostro itinerario. Non si dovrebbe mai andare da soli. Bisognerebbe partire minimo in due. Questo è quello che dice il Club Alpino Italiano".
Alla notizie del ritrovamento del corpo di Federico, il sindaco di Val di Zoldo Camillo de Pellegrin ha precisato che "nonostante le speranze di trovarlo in vita fossero ormai quasi nulle,
questo è un momento particolarmente difficile per la famiglia a cui esprimo la vicinanza".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo