Tutte le novità
15 Settembre 2021 - 13:48
Droga spacciata attraverso una feritoia nella porta di una palazzina del Parco Verde di Caivano. È quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord, culminate oggi nell'esecuzione, da parte dei Carabinieri della compagnia di Casoria, di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 persone indagate per detenzione e cessione a terzi di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, hashish, cocaina, crack, cobret.
Le indagini, condotte tra gennaio e giugno 2020, hanno consentito di accertare l'esistenza di un accurato meccanismo che consentiva di portare avanti l'attività di cessione di sostanze stupefacenti limitando al minimo il rischio di essere colti in flagranza di reato dalle forze dell'ordine. L'attività si svolgeva all'interno dell'androne di una palazzina nel Parco Verde di Caivano: la porta di accesso allo stabile risultava chiusa dall'interno e gli acquirenti che si avvicinavano si interfacciavano con lo spacciatore nascosto all'interno unicamente attraverso una feritoia. In tal modo lo spacciatore riusciva a celare all'acquirente le proprie sembianze.
All'esterno della palazzina, uno o più soggetti svolgevano ora le funzioni di palo, col compito di avvisare lo spacciatore del sopraggiungere delle forze dell'ordine, ora quelle di addetti alla gestione dell'afflusso degli acquirenti, che venivano convogliati in modo ordinato verso la feritoia e trattenuti nel caso in cui lo spacciatore doveva ancora essere rifornito della sostanza.
L'attività ha consentito di individuare anche alcuni soggetti che materialmente si occupavano dell'approvvigionamento della sostanza, consegnata agli spacciatori mai in quantità eccessiva, con contestuale recupero dei profitti delle precedenti cessioni.
È emerso inoltre come vi fosse una precisa suddivisione dei turni tra gli spacciatori, che si avvicendavano tra loro consentendo così che l'attività proseguisse senza soluzione di continuità per tutto l'arco delle 24 ore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo