Tutte le novità
10 Aprile 2017 - 16:52
Minacce da parte del padre della ragazza, il ragazzo non poteva lasciarla perchè la figlia non doveva soffrire
"Trifone mi ha parlato della ragazza che aveva in Puglia, mi ha detto che era molto ricca. Mi ha detto che doveva decidere di sposarla o di lasciarla e siccome non voleva sposarsi voleva lasciarla. Ma mi disse che il papa' di lei, avendo tanti soldi, lo minacciava che se la lasciava finiva male, sua figlia non doveva soffrire. Mi disse che anche lei gli diceva che se scopriva che la tradiva andava a finire male, gli diceva o con lei o con nessuno". E' quanto riferito in aula da una ragazza che aveva avuto una relazione con Trifone Ragone prima che il militare di Adelfia conoscesse Teresa Costanza, ascoltata come teste della difesa di Ruotolo. La ragazza ha chiesto alla stampa che non venisse fatto il suo nome. "Non credevo ci fosse un fondamento, non era molto preoccupato. Non credevo quasi a niente di quello che mi diceva. L'ho conosciuto come Luca, solo verso la fine mi ha detto che si chiamava Trifone", ha aggiunto riferendo di essere stata un paio di volte nell'appartamento di via Colombo e di aver conosciuto Giosue' Ruotolo e un altro coinquilino. "Mi ha presentato. Era sempre contento, non mi ha mai parlato di contrasti e litigi nell'appartamento". Nel corso dell'udienza sono stati sentiti anche un ragazzo che frequentava la palestra nel settore pesistica, il quale ha riferito che "Teresa e Trifone erano stati accolti come in famiglia, erano sempre con il sorriso". Infine, sono stati sentiti anche l'agente delle assicurazioni di Pordenone dove Teresa aveva cominciato a lavorare da poco tempo e un maestro di judo di Napoli il quale ha riferito che Giosue' aveva raggiunto il grado di cintura nera di kung fu.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo