Cerca

Tragedia al cimitero, donna di 66 anni precipita da diversi metri di altezza e muore

Tragedia al cimitero, donna di 66 anni precipita da diversi metri di altezza e muore

Tragedia, ieri mattina, in un cimitero di Macerata, dove una donna di 66 anni è caduta nel vuoto facendo un volo di diversi metri  da una struttura in costruzione. La vittima è morta sul colpo.

Il corpo senza vita è stato ritrovato  da alcune persone che erano lì. Pare sia stato un uomo ad allertare  soccorsi, verso le 9 del mattino.

 

I soccorsi

Immediatamente  sul posto è giunto lo staff medico del  118, ma i  presenti non hanno potuto fare nulle per salvare la donna.

I soccorritori hanno solo potuto registrare il decesso della 66enne.

 

Si tratterebbe forse di  un gesto volontario

Per i rilievi del caso, sul luogo della tragedia è giunta anche la polizia .

Stando alle notizie trapelate e ad una prima ricostruzione, si tratterebbe di un gesto volontario.

 La 66enne viveva da sola a Macerata e pare avesse problemi di salute. Non avrebbe lasciato  alcun  messaggio che potesse far comprendere le sue intenzioni.

 

Precipita da un dirupo e fa un volo di 15 metri, muore don Graziano: aveva 47anni

 

 

Addio  don Graziano Gianola, 47 anni, il prete morto a seguito delle gravi ferite riportate in una caduta in montagna.

 Il sacerdote stava accompagnando un gruppo di 60 giovani di Milano,  non ce l’ha fatta ed è morto in ospedale a Trento. Il religioso, originario di Premana (Lecco), era vicario parrocchiale in una parrocchia di Milano, zona Bovisa.

Don Graziano era con i ragazzi del suo oratorio

Don Graziano  quest’anno si trovava in vacanza a Brentonico con i ragazzi del suo oratorio. A quanto raccontato, erano troppo gravi le ferite riportate nella caduta sul sentiero delle Vipere a San Valentino di Brentonico, sul monte Baldo.

 

 

La dinamica

Il prete si trovava poco sotto malga Bes, a una quota di circa 1.500 metri, in un breve tratto di sentiero attrezzato con il cordino, quando è precipitato per circa 15 metri nel dirupo ed è poi ruzzolato lungo il pendio erboso sottostante per un’altra ventina di metri, scomparendo dalla vista del gruppo che era con lui.

 

I soccorsi

Subito è scattato l’allarme  ed è stato chiamato il 112. L’elicottero ha calato sul posto il tecnico di elisoccorso e l’equipe sanitaria. In una seconda rotazione ha il velivolo ha trasferito sul luogo dell’incidente tre operatori del Soccorso alpino della Stazione della Vallagarina, due dei quali hanno aiutato l’equipaggio dell’elisoccorso nelle operazioni di recupero del sacerdote, apparso subito in gravi condizioni. Don Graziano è spirato all’ospedale di Trento.

 

 

La vittima

Nato a Premana (Lecco) il 20 settembre 1973, don Graziano era stato ordinato sacerdote il 12 giugno 2004: dopo le prime esperienze nelle parrocchie di Buccinasco e Assago, dal 2013 era Vicario parrocchiale a Milano nella parrocchia di S. Maria del Buon Consiglio (dal 2014 unitasi alla parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo nella Comunità Pastorale “Gesù Buon Pastore”).

 

Don Graziano aveva anche scritto un libro

 “Mi unisco allo strazio della famiglia, dei suoi cari e della sua comunità pastorale – ha dichiarato l’arcivescovo, monsignor Mario Delpini, appena appresa la notizia – e partecipo alla preghiera di suffragio e di riconoscenza”. Questa sera alle 21 verrà recitato un Rosario nella Chiesa parrocchiale di Premana, paese di origine di don Graziano. Non è ancora stata fissata la data delle esequie.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori