Cerca

Voleva aprire tombino ma ci cade dentro, muore 62enne

Voleva aprire tombino ma ci cade dentro, muore 62enne

Tragedia nel ferrarese dove, a causa delle forti alluvioni che hanno colpito diverse zone della Romagna, stanotte ha perso la vita un uomo cadendo in un tombino.

Il drammatico incidente è avvenuto in una zona particolarmente colpita dalle piogge ad Argenta, qui un uomo di 62 anni è uscito dalla sua abitazione per liberare un tombino da alcuni detriti che impedivano all’acqua di defluire correttamente. Ma, sfortunatamente, l’uomo vi è caduto dentro, per cause ancora ed ha perso la vita.

La dinamica

La cause non sono ancora chiare, il corpo è stato trovato dalla moglie uscita di casa per cercarlo dopo mezz’ora che non rincasava.

 

I soccorsi

Sul luogo  sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 che, dopo aver estratto il corpo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Disposta l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire l’esatta dinamica della tragedia.

 

 

 

Tragedia in montagna, fa un volo di cento metri muore davanti a moglie e figlio

 

 

Tragedia  in montagna dove un uomo ha fatto un volo di un centinaio di metri, sotto gli occhi della moglie Maria Luise Puntscher e di uno dei due figli.

È morto così, ieri pomeriggio,  poco prima delle quattro, Burkhard Klotz, 64 anni, ingegnere, per molti anni manager della “Ladurner”, residente a Pianizza di Sopra, frazione di Caldaro.

La famiglia era solita fare questo tipo di escursioni: sportivi, appassionati di mountain bike, volevano godersi la splendida giornata di sole ed erano partiti di buon’ora per un giro sul Monte Corno.

Inutili i soccorsi, per l'uomo non cìè stato nulla da fare.

 

 

Precipita da un dirupo e fa un volo di 15 metri, muore don Graziano: aveva 47anni

 

Addio  don Graziano Gianola, 47 anni, il prete morto a seguito delle gravi ferite riportate in una caduta in montagna.

 Il sacerdote stava accompagnando un gruppo di 60 giovani di Milano,  non ce l’ha fatta ed è morto in ospedale a Trento. Il religioso, originario di Premana (Lecco), era vicario parrocchiale in una parrocchia di Milano, zona Bovisa.

Don Graziano era con i ragazzi del suo oratorio

 

Don Graziano  quest’anno si trovava in vacanza a Brentonico con i ragazzi del suo oratorio. A quanto raccontato, erano troppo gravi le ferite riportate nella caduta sul sentiero delle Vipere a San Valentino di Brentonico, sul monte Baldo.

 

La dinamica

Il prete si trovava poco sotto malga Bes, a una quota di circa 1.500 metri, in un breve tratto di sentiero attrezzato con il cordino, quando è precipitato per circa 15 metri nel dirupo ed è poi ruzzolato lungo il pendio erboso sottostante per un’altra ventina di metri, scomparendo dalla vista del gruppo che era con lui.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori