Tutte le novità
24 Settembre 2021 - 19:30
Nella prima casella, in alto a sinistra, compare il nome del candidato del movimento 3V - Verità e Liberta Giovanni Moscarella, che guida una lista di no vax e no Green pass. Appena sotto il magistrato in aspettativa Catello Maresca, in corsa per il centrodestra, supportato da otto liste: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Napoli Capitale, Cambiamo!, Noi con l'Italia, Essere Napoli, Partito Liberale Europeo e Orgoglio Napoletano. In basso a sinistra Rossella Solombrino del movimento 24 agosto - Equità territoriale. Questa la prima colonna della scheda elettorale (il facsimile è disponibile sul sito del Comune di Napoli insieme ai manifesti con l'elenco dei candidati alla carica di sindaco, consigliere comunale, presidente e consigliere di Municipalità) che verrà consegnata agli elettori di Napoli che si recheranno alle urne nelle giornate del 3 e del 4 ottobre.
Sono sette i candidati alla carica di sindaco, 32 le liste e oltre 1.200 i candidati alla carica di consigliere comunale. La colonna centrale della scheda elettorale è occupata dalle 13 liste, tutte quelle che supportano la candidatura a sindaco dell'ex ministro dell'Università Gaetano Manfredi, nome su cui puntano dem e pentastellati. Si tratta, seguendo l'ordine di apparizione sulla scheda, di Centro democratico, Per - Le persone e la comunità, Moderati, Lista Manfredi, Azzurri per Napoli, Adesso Napoli, Europa Verde, Napoli Libera, Napoli Solidale, Repubblicani Democratici, La Città, Movimento 5 Stelle e Partito democratico. In alto a destra compare il nome dell'ex sindaco di Napoli ed ex governatore della Campania Antonio Bassolino, sostenuto da cinque liste: Napoli è Napoli, Bassolino per Napoli, Con Napoli - Bassolino sindaco, Azione e Partito gay, seguito da Matteo Brambilla, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, candidato di Napoli in Movimento - No Alleanze, gruppo formato da dissidenti contrari al nuovo corso dell'M5s. Chiude Alessandra Clemente, ex assessora ai Giovani vicina al sindaco uscente Luigi de Magistris, con tre liste a supporto: Napoli 20-30, Potere al Popolo e Alessandra Clemente sindaco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo