Cerca

Nominati tre nuovi Vescovi ausiliari a Napoli

Nominati tre nuovi Vescovi ausiliari a Napoli

Papa Francesco ha accettato le rinunce al ruolo di vescovo ausiliare dell'Arcidiocesi Metropolitana di Napoli presentate da monsignor Lucio Lemmo e da monsignor Gennaro Acampa. Il Pontefice nominato vescovo ausiliare dell'Arcidiocesi Metropolitana di Napoli Francesco Beneduce, finora rettore del Pontificio Seminario Campano Interregionale di Posillipo, assegnandogli la sede titolare di Gaudiaba; Michele Autuoro, finora rettore del Seminario Arcivescovile di Napoli “Cardinale Alessio Ascales"i, assegnandogli la Sede titolare di Passo Corese; Gaetano Castello, finora docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, assegnandogli la Sede titolare di Nove.

Padre Franco Beneduce, nato il 16 luglio 1956 Grumo Nevano, è stato Rettore all’Istituto Massimo di Roma e Viceprovinciale dei Gesuiti per l’Italia Meridionale. Ha vissuto esperienze pastorali all’estero e in tutta Italia occupandosi particolarmente di giovani, catechesi e scuola. «Partirò dalla conoscenza della città e della Diocesi – ha detto – perché più si conosce, più si ama, mettendo a disposizione di tutti il mio impegno, soprattutto a servizio di questa terra, conosciuta per le sue bellezze ma anche per le sue miserie».

Don Michele Autuoro, nato a Procida il 27 dicembre 1966, più volte Parroco, è stato Direttore dell’Ufficio Missionario della Cei e Presidente della Fondazione Missio. «Confido nella preghiera e nella vicinanza di tutti – ha detto nel suo saluto - per essere generoso in questo compito di servizio alla comunità ecclesiale»

Monsignor Gaetano Castello, nato a Napoli l’8 maggio 1957, ha al suo attivo una intesa attività accademica come docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica e Preside. Responsabile dei sacerdoti del Gruppo “Seguimi” e Padre spirituale in Seminario, si è occupato anche di catechesi, evangelizzazione, ecumenismo e dialogo interreligioso. «Porto con me l’esperienza che ho maturato con l’insegnamento in Facoltà – ha detto -, con il mondo delle cooperative nella periferia orientale di Napoli a San Giovanni a Teduccio e nel dialogo ecumenico e interreligioso. Partirò da qui per vivere il mio servizio alla Chiesa di Napoli».

«Lavoreremo insieme a servizio di questa Chiesa e di questa terra che vogliamo amare – ha concluso l’arcivescovo, don Mimmo Battaglia, rivolgendosi ai novelli Vescovi e alla Curia convocata per l’annuncio -, in comunione e in fraternità, lasciandoci guidare dallo Spirito di Dio e dall’ascolto reciproco. I nuovi vescovi verranno consacrati nella Chiesa cattedrale il prossimo 31 ottobre».

Presente anche il cardinale Crescenzio Sepe che ha rivolto ai nuovi Vescovi parole di compiacimento e di augurio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori