Cerca

Il prefetto ai sindaci: cooperazione e dialogo per affrontare i problemi

Il prefetto ai sindaci: cooperazione e dialogo per affrontare i problemi

«La prima responsabilità di coloro che rappresentano le istituzioni sul territorio è di cooperare lealmente e dialogare, nell'ambito delle rispettive funzioni, per affrontare la complessità dei problemi con un impegno etico, rigoroso, avvalendosi delle energie che si esprimono nella società e sollecitandone la partecipazione attiva». Lo scrive Marco Valentini, prefetto di Napoli, in una lettera inviata ai sindaci dell'area metropolitana di Napoli nell'imminenza della conclusione del suo mandato. 

Nella lettera Valentini ringrazia i sindaci «per il proficuo rapporto che ho avuto modo di sperimentare in quasi due anni di permanenza sul territorio. Sono sempre più convinto - aggiunge - che, proprio sui territori, si giochi la parte pia importante della modernizzazione della nostra Repubblica, nella direzione di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini, e di sostenere, in momenti difficili come la pandemia che stiamo ancora affrontando, le condizioni di maggiore disagio. Il nostro territorio è attraversato da numerose problematiche e spesso il lavoro dei sindaci è complesso e difficile, e tuttavia prezioso, per la prossimità che riveste rispetto alle esigenze fondamentali del cittadini. Ho potuto constatarlo direttamente, nel corso delle numerose visite che ho svolto sul territorio quale rappresentante dello Stato, nel corso delle quali ho cercato di trasmettere la mia convinta fiducia nel valore della coesione istituzionale e nei valori che rappresentano da sempre la missione istituzionale dei prefetti, promotori e garanti della sicurezza e della legalità, della libertà eguale e solidale, della cultura civile della coesione sociale quale cultura della partecipazione e della democrazia».

Valentini si dice «certo che tali valori, insieme al prezioso lavoro dei sindaci, rappresentino la migliore garanzia per un'equilibrata gestione dei processi di trasformazione necessari a proiettare le comunità negli scenari degli anni a venire, che noi tutti abbiamo la responsabilità di immaginare e progettare, soprattutto per le speranze delle giovani generazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori