Cerca

Pugliese: «Turismo, serve la sinergia tra il Comune e la Regione Campania»

Pugliese: «Turismo, serve la sinergia tra il Comune e la Regione Campania»

NAPOLI. Rosario Pugliese (nella foto), 43 anni, laureato in Scienze politiche, è candidato alle prossime elezioni comunali di Napoli nelle fila di Europa Verde. Da sempre cittadino attivo e vicino alle tematiche ambientali, è sceso in campo nella coalizione a sostegno del candidato sindaco Manfredi.

Di cosa si occupa nella vita?

«Lavoro per un’azienda metalmeccanica ed ho la qualifica di esperto in sistemi di gestione integrata qualità, ambiente e sicurezza».

Perché ha deciso di candidarsi al consiglio comunale?

«C’è tanto da fare e Napoli ha bisogno di forze fresche e competenti. Basti pensare alla pulizia delle strade e delle caditoie, lo spazzamento dei luoghi e la manutenzione dei sottoservizi. Sembrano cose scontate ma a Napoli non lo sono. Inoltre proporrei una riforma generale per utilizzare meglio le risorse umane del Comune di Napoli. Massima attenzione alla cura del verde cittadino, alla bonifica di Bagnoli ed alla spesa dei fondi europei».

Altro tema a lei caro è il turismo...

«È una fetta importante del nostro Pil. È opportuno stabilire una sinergia tra Regione, Comune di Napoli e Città metropolitana per creare un’offerta turistica di prim’ordine grazie alle inimitabili peculiarità di Napoli e dell’intera provincia».

Lei sostiene il candidato sindaco Manfredi, che giudizio ha nei suoi confronti?

«Ottimo. Durante gli anni dei miei studi alla Federico II sono stato consigliere di Ateneo, senatore accademico e consigliere regionale per gli studenti universitari. In quel periodo avevo già avuto modo di interagire con lui ed apprezzarlo quando per la Federico II era il delegato all’edilizia. Inoltre ha sostenuto anche la battaglia che ho lanciato io in merito al “Riscatta Laurea”: iniziativa che permette il riscatto degli anni di studio ai fini pensionistici sostenendo costi più accessibili».

Lei conosce molto bene le esigenze degli studenti universitari. Cosa farebbe per loro se sarà eletto?

«Creerei una maggiore sinergia tra le università ed il Comune di Napoli rafforzando tirocini e stage. Un modo per dare una scossa alla macchina amministrativa ma anche per dare più possibilità di pratica sul campo agli studenti per prepararsi al mondo del lavoro. Il Comune di Napoli ha bisogno di rinnovarsi utilizzando risorse giovani e preparate per essere competitivo a livello nazionale ed oltre. Un altro nodo importante è rendere efficiente il trasporto pubblico locale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori