Tutte le novità
21 Aprile 2017 - 15:44
Rubano dei bus di Arianna, 2 usati come arieti nella recinsione di una scuola, il restante vandalizzati
MODENA. Hanno rubato cinque bus di Arianna, il servizio di trasporto pubblico di Carpi, in provincia di Modena, e hanno pensato bene di usarne due come 'arieti' contro la recinzione e l'ingresso dell'Istituto tecnico commerciale 'Meucci'. Questa la conseguenza piu' grave dell'intrusione, avvenuta nelle prime ore del mattino, di alcune persone ancora ignote all'interno del deposito bus di via Peruzzi a Carpi. Degli altri tre mezzi, due sono stati vandalizzati e lasciati nel parcheggio del deposito, mentre l'ultimo e' stato abbandonato in via Tre Ponti. Ora la scuola dovra' rimanere chiusa per i lavori di riparazione, e oggi il trasporto pubblico, pur garantito, subira' dei ritardi. Dalle Istituzioni e dal mondo sindacale arriva, ovviamente, una condanna unanime nei confronti dei responsabili. La deputata carpigiana del Partito democratico Manuela Ghizzoni, componente della commissione Istruzione della Camera, che questa mattina si e' subito recata al 'Meucci' per esprimere alla preside la propria solidarieta', fa sapere di "aver gia' avvertito di quanto accaduto il sottosegretario all'Istruzione Vito De Filippo, che si e' dimostrato preoccupato per la dinamica degli eventi", e di avere anche "sollecitato l'interessamento del ministero per non lasciare soli la Provincia e la scuola nell'intervento di ripristino". L'esponente dem invita a "non derubricare a semplice bravata" l'atto di vandalismo verificatosi nella notte, le cui modalita', sostiene, "raccontano di un crescendo di auto-esaltazione degli autori del raid", e auspica da un lato "che le Forze dell'ordine possano celermente individuare gli autori, affinche' rispondano dei gravi danni arrecati al patrimonio pubblico", e dall'altro "una reazione collettiva su quanto accaduto".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo