Cerca

Party con danzatrici brasiliane al centro di Salute mentale: la direttrice viene sospesa

Party con danzatrici brasiliane al centro di Salute mentale: la direttrice viene sospesa

La storia sta facendo il giro del web, perché ha dell’incredibile: in un centro di salute mentale a Cava de’ Tirreni, nei primi giorni di settembre, è stata organizzata  una festa con tanto di ballerine brasiliane, infrangendo, a quanto pare, ogni norma anti Covid.

 Il  caso è arrivato anche all’attenzione della Giunta regionale, interpellata dal consigliere di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.

La sospensione

Per ora la direttrice del centro è stata sospesa per 30 giorni.

Le parole di Borrelli

 “Quel che accaduto è molto grave visto che questi luoghi sono stati spesso luoghi in cui si sono creati focolai del virus – spiega Borrelli -. Abbiamo portato la questione in Giunta Regionale affinché si interroghi l’Asl di Salerno sulla vicenda chiedendo di aprire un’indagine per ricostruire i fatti e capire se, oltre alla direttrice del centro, vi siano coinvolti altri dirigenti e funzionari contro i quali dovranno essere presi provvedimenti”, chiosa il rappresentante di Europa Verde.

 

 

 

 

Covid, ok test salivari molecolari per scuole, Rsa e sanitari

Covid in Italia, i test salivari molecolari possono essere usati "nell’ambito di attività di screening in bambini coinvolti nel Piano di monitoraggio della circolazione di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, per lo screening dei contatti di caso in bambini anche se la scuola non fa parte del Piano di monitoraggio, in operatori sanitari e socio-sanitari nel contesto degli screening programmati in ambito lavorativo o in individui (sintomatici o asintomatici) fragili con scarsa capacità di collaborazione (ad esempio anziani in Rsa, disabili, persone con disturbi dello spettro autistico). E' quanto ha chiarito la circolare firmata dal Direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza.

Gli esperti del ministero confermano invece che "i test antigenici rapidi su saliva, sulla base delle evidenze disponibili, non sono al momento raccomandati come alternativa ai tamponi oro-nasofaringei, in quanto non raggiungono i livelli minimi accettabili di sensibilità e specificità. Inoltre - proseguono - i test antigenici su matrice salivare sono al momento esclusi dall’elenco comune europeo dei test antigenici rapidi validi per ottenere la Certificazione verde Covid-19. Stanno emergendo alcune evidenze scientifiche riguardo il possibile impiego di test antigenici salivari basati su misurazione con strumenti di laboratorio, che tuttavia sono ancora in corso di valutazione" per tali applicazioni.

Il ministero della Salute - nella circolare 'Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da Sars-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico' - ribadisce comunque che "il test molecolare su campione respiratorio nasofaringeo e orofaringeo resta, tuttora, il 'gold standard' internazionale per la diagnosi di Covid-19 in termini di sensibilità e specificità".

La circolare precisa inoltre che in caso di positività del test salivare molecolare "non sarà necessario effettuare un test di conferma su campione nasofaringeo- orofaringeo", ricordano gli esperti.

 

Sull'impiego del test salivare molecolare nell’ambito dello screening scolastico, la circolare puntualizza che "tenuto conto della facilità della raccolta del campione e dei vantaggi derivanti dalla minimizzazione dell’intervento di personale sanitario, la raccolta del campione salivare, nell’ambito del piano di monitoraggio scolastico della circolazione di Saes-CoV-2, potrà essere effettuata anche con modalità di auto-prelievo a domicilio da parte dei genitori-tutori (se previsto auto-prelievo dal fabbricante e in coerenza con la normativa sui dispositivi medici e le disposizioni regionali), seguendo un preventivo iter formativo per il conseguimento della necessaria confidenza con i dispositivi di raccolta".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori