Tutte le novità
04 Ottobre 2021 - 10:15
Quarantasette capre sono morte folgorate da un fulmine sulle montagne di Massa. Il fatto risale ad alcuni giorni fa durante il maltempo che aveva fortemente danneggiato la costa apuana. La scarica elettrica non ha lasciato scampo al gregge di Rolando Alberti, giovane pastore molto conosciuto per i suoi formaggi che produce in un caseificio di transumanza seguendo la tradizione pastorizia. Alberti alleva la capra apuana, una delle delle razze considerate in via di estinzione.
L'allevamento, e la produzione di formaggi caprini, destinati alla vendita diretta, sono l’unica e principale fonte di sostentamento del giovane pastore. Secondo una stima ogni anno almeno 10.000 capi nel mondo vengono colpiti da fulmini con effetti che vanno dalla morte per folgorazione, a scottature, lesioni di organi interni.
"E' una casistica sicuramente non molto frequente, per non dire rara, ma possibile. Il fulmine è entrato dentro il gregge ed ha fatto una strage - commenta Francesca Ferrari, presidente Coldiretti Massa Carrara - Rolando incarna lo spirito, la tradizione e la passione pastorizia. Siamo dispiaciuti per quanto accaduto".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo