Cerca

De Magistris saluta la città: essere sindaco privilegio e fatica

De Magistris saluta la città: essere sindaco privilegio e fatica

«È il mio ultimo saluto in questo ufficio da sindaco, il più longevo dal 1806. Per me è stato un grande onore, un grande privilegio, una grande fatica ma oggi voglio solo ringraziare innanzitutto i napoletani, il popolo che è stato la mia forza, il mio partito e non è populismo». Così in un video Luigi de Magistris, sindaco uscente di Napoli, dopo l'elezione di Gaetano Manfredi.

«Non dimenticherò mai - aggiunge de Magistris - le sofferenze, le lacrime, i sorrisi di gioia, gli abbracci, le critiche, i bambini, gli eventi internazionali, i concerti, i funerali, i vicoli e le strade, le star internazionali come Sofia Loren, le grandi mostre ma soprattutto il popolo. Voglio ringraziare - ha proseguito - tutte i compagni di viaggio: assessori, consiglieri, collaboratori di staff, il personale e i dipendenti del Comune, delle Municipalità, della Città metropolitana e delle aziende partecipate. Non ho alcun pensiero per chi si è comportato male ma solo bei ricordi ed emozioni».

E conclude affermando che che «ora è venuto il momento di riflettere su come continuare a spendere la vita per il bene comune, per il nostro Paese ma soprattutto per il Mezzogiorno che ha tanto bisogno di persone che fanno politica e istituzioni non per interessi personali ma esclusivamente per come la Costituzione ci insegna: per il bene della Repubblica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori