Tutte le novità
08 Ottobre 2021 - 08:58
Sta facendo il giro della rete la decisone del tribunale di Asti di assolvere con formula piena una donna accusata di maltrattamenti verso il marito e la suocera.
L’accusa
Stando alle dichiarazioni dell’accusa, la donna avrebbe iniziato a picchiare il marito e a comportarsi in modo strano anche davanti alla figlia, dopo il parto.
Il pm aveva chiesto due anni e sei mesi. Il giudice ha, invece, assolto la donna dall’accusa di maltrattamenti, condannandola a sette mesi, pena sospesa, per danneggiamenti.
La suocera
Durante una lite animata, la suocera è intervenuta e, dopo aver minacciato di chiamare i carabinieri, sarebbe stata privata, dalla nuora, del cellulare, che era stato gettato nel camino.
La depressione
La donna ha raccontato i tribunale di avere avuto una forte depressione post partum dopo il 2015, anno di nascita della figlia. Il marito si era costituito parte civile.
Contagiata da Covid, muore dieci giorni dopo il parto a 28 anni: non era vaccinata
NAPOLI. Ha contratto il Covid mentre era incinta: ha partorito ma non ce l'ha fatta. Palma Reale (nella foto), 28 anni, di Santa Maria Capua Vetere è deceduta nel reparto di Terapia Intensiva del II Policlinico di Napoli.
È stata ricoverata il 29 agosto scorso e da dieci giorni era intubata. Ha partorito all'ottavo mese con parto cesareo, il bambino sta bene. Palma è la seconda donna incinta che muore per Covid.
A spiegare quanto accaduto Giuseppe Bifulco, professore di ginecologia e ostetricia e direttore del reparto per le donne incinte con Covid al Policlinico. «Nei giorni dopo il parto c'è stato un aggravamento del quadro respiratorio e avevamo dovuto trasferirla in rianimazione da un decina di giorni, ma oggi non ce l'ha fatta».
Nel reparto di terapia intensiva vi sono anche due ragazze ricoverate. L'arrivo in ospedale di donne in atesa contagiate è costante, molte sono asintomatiche. «Noi possiamo solo ricordare a tutte le donne in attesa di fare il vaccino dopo il terzo mese per evitare rischi e il cesareo prematuro», ha concluso il professore Bifulco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo