Tutte le novità
04 Aprile 2015 - 14:17
Primo giorno ischitano per la donna più potente del mondo
CASTELLAMMARE DI STABIA. Illustre ospite questa mattina a Castellammare di Stabia. In visita privata è giunta, infatti, la cancelliera tedesca Angela Merkel accompagnata dal marito e da una decina di persone tra guardie del corpo e archeologi ricercatori tedeschi. La Cancelliera ha visitato le antiche Ville di Stabia, sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C., insieme con Pompei, Ercolano e Oplonti. E' giunta intorno alle ore 12 ed ha pranzato alla Taverna del Porto, in via Bonito, nel centro antico di Castellammare di Stabia. Le è stata riservata una saletta e ha ordinato antipasto di mare, paccheri con baccalà, olive e capperi, un assaggio dello "scarpariello" della Taverna - piatto leggermente piccante - poi è andata in estasi davanti alle alici fritte. Ha bevuto falanghina del locale e acqua. Infine un caffè e del liquore. Per la Merkel aveva prenotato, mercoledì scorso, un professore universitario che vive a Sorrento, Dalì, che aveva precedentemente assaggiato i piatti preparati dallo chef Luigi Girace. Ma al momento della prenotazione non era stato rivelato chi fossero i personaggi che sarebbero venuti a pranzo oggi. E il signor Russo è stato grandemente sorpreso quando si ha visto entrare nel suo locale la cancelliera Angela Merkel e il marito, scortati da una decina di persone che hanno invaso il ristorante sedendosi a tutti i tavoli. C'erano in quel momento solo tre avventori: due turiste inglesi e un altro cliente. che mai avrebbero immaginato oggi di pranzare con la Merkel.
Alla visita alle due Ville di Stabia, Villa Arianna e Villa San Marco, Angela Merkel è stata guidata da accompagnatori personali, tra loro nessun esperto della Soprintendenza. La Cancelliera ha ripetuto lo stesso "blitz" dello scorso anno, in cui, dopo essere giunta a bordo di un aereo dalla Germania, per raggiungere Ischia per il suo periodo di vacanza primaverile, ha voluto prima recarsi in uno dei più pregiati siti archeologici della Campania, pranzare in un ristorante tipico locale e poi imbarcarsi per l'isola verde. Alle 18,30 a Pozzuoli, dove nel porto c'è stato il giallo di un'auto parcheggiata in divieto di sosta con tre bombole di gas vuotoe (tutto chiarito in pochi minuti), la partenza sulla nave Medmar con sbarco a Casamicciola e trasferimento nell'hotel Miramare a Sant'Angelo. Qui trascorrerà la sua consueta settimana di relax con massaggi, stufe e passeggiate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo