Tutte le novità
14 Ottobre 2021 - 12:08
Un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri all'interno dello stabilimento Sepa nel nucleo industriale di Airola.
Subito sono arrivate le raccomandazioni del sindaco
“Chiudete le finestre, abbandonate le case se investite dalla traiettoria del fumo.” L’incendio è ancora in corso, nonostante il repentino intervento dei vigili del fuoco.
Le autorità hanno raccomandato ai cittadini di non consumare frutta e verdura del territorio e di non fare attività sportiva all’aperto:
“Gentili cittadini, a scopo precauzionale ed in attesa degli accertamenti ARPAC conseguenti all’ incendio che ha interessato la zona industriale del nostro paese, SI CONSIGLIA vivamente di:
– Evitare il consumo di frutta e verdura del territorio o di consumarle previa ancora più accurata azione di risciacquo;
– Evitare la pratica sportiva all’aperto.”
I controlli
i tecnici dell’ Arpac di Benevento sono al lavoro per svolgere le indagini sulle conseguenze che ci saranno a livello ambientale nel luogo e dei dintorni del rogo.
Il fatto
Una nube nera ormai avvolge gran parte della Valle Caudina e il fumo denso e tossico e' arrivato anche nel Napoletano e nel Casertano. L'incendio divampato nel primo pomeriggio all'interno dello stabilimento Sepa nel nucleo industriale di Airola e' ancora in atto. Si avvertono forti esplosioni e le fiamme hanno ormai avvolto tutta l'azienda. Bruciano bancali di legno e materiale plastico. L'aria e' irrespirabile e i sindaci dei comuni caudini, sia sul versante sannita, sia sul versante irpino hanno emesso avvisi di allerta per la popolazione invitando tutti a chiudersi in casa, a non uscire e a mantenere le finestre chiuse. Ma nella zona dell'incendio ci sono abitazioni civili e la paura ha preso il sopravvento, in tanti stanno lasciando gli edifici vicini allo stabilimento, cercando riparo anche fuori dalla zona. Sul posto stanno lavorando diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento, ma si attendono rinforzi anche da altre province. Sul posto anche il vice sindaco di Airola Michele Napoletano, che non esita a definire "drammatica" la situazione. Non e' ancora possibile stabilire cosa abbia innescato il rogo. bisognera' attendere che le fiamme vengano spente per cominciare ad acquisire gli elementi utili a ricostruire quanto accaduto. Non ci sarebbero feriti perche' il rogo e' divampato in una zona dell'azienda adibita a deposito e tutte le maestranze al lavoro sono state subito allontanate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo