Tutte le novità
22 Ottobre 2021 - 18:12
«La nuova Amministrazione della città ha tra i propri obiettivi strategici l'innalzamento della qualità dell'azione amministrativa, con particolare riferimento alla gestione delle risorse finanziarie e della spesa. Si parte, dunque, dai processi di valutazione e monitoraggio, nell'ottica di realizzare un forte investimento culturale e professionale sull'organizzazione comune e sulle sue articolazioni funzionali. Il punto d'attacco di questa strategia è la realizzazione di una due diligence dell'Amministrazione comunale affidata gratuitamente all'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (Ifel), la tecnostruttura istituita nel 2006 dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che svolge per conto dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), attività di assistenza per i Comuni in materia di finanza ed economia locale». È quanto si legge in una nota del Comune di Napoli.
«Il contributo dell'Ifel - prosegue la nota - partirà da una prima fase di analisi globale del bilancio del Comune di Napoli, sia sul fronte della spesa, in tutte le sue articolazioni, che sulle potenzialità di entrata. Obiettivo della due diligence è quello di disporre di un quadro informativo, sotto il profilo economico, finanziario e funzionale, indispensabile alla definizione delle strategie d'investimento sull'organizzazione dell'ente, a partire dalla riorganizzazione della macchina amministrativa e dalla digitalizzazione dei servizi comunali. L'analisi, impostata sul metodologia dei fabbisogni e dei costi standard, sarà accompagnata da proposte in merito al miglioramento della capacità di accertamento e riscossione, nonché di valorizzazione dei cespiti comunali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo