Tutte le novità
23 Ottobre 2021 - 14:45
“Progetto CompraSud” promuove i prodotti d’eccellenza delle aziende messe insieme da Roberto Cavaliere, dal Cilento al Vesuviano: Ottaviano e Palma Campania
OTTAVIANO-PALMA CAMPANIA. Olio, vino, pasta, marmellata, miele, ma anche un agriturismo e servizi di trasporto per attrarre turisti e diffondere i prodotti tipici della Campania. Sono circa 30 le imprese - con capofila la cooperativa “Ama Cilento - unite nell’accordo di “Campania tipica” e, tra queste, anche due aziende del Vesuviano: “Donna Grazia”, che produce vini del Vesuvio; e marmellate e cioccolatini di “Casa Saviano” di Palma Campana. Il prossimo 17 novembre, il marchio Campania Tipica trasferirà le eccellenze della Terra Felix a Monaco di Baviera, dove alcuni ristoranti, tra i quali il “Bistrot Partenopeo” inseriranno nei menu bavaresi l’olio Evo prodotto dalla cooperativa con sede a Pisciotta. «è un olio - dice Roberto Cavaliere (nella foto), presidente di “Ama Cilento” - ottenuto da olive raccolte precocemente, coltivato in modo naturale, senza uso di pesticidi, e lavorato con moderne tecniche di raccolta e di spremitura. Un olio giallo paglierino, dal gusto sufficientemente armonico, tendenzialmente dolce con note di mandorla e a volte di pinolo. Si caratterizza per un fruttato di oliva di media intensità in cui si distinguono delicati sentori erbacei e di mela verde». L’olio che entrerà nei negozi di delikatessen tedeschi è prodotto in circa 3 ettari di oliveti in cui Ama Campania gestisce un Agriturismo in posizione panoramica: il “Principe di Vallescura”, dove è possibile vivere un turismo esperienziale che offre agli ospiti la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive, delle castagne, di fare trekking, e a breve, la raccolta del miele dagli alveari. Menù a base di vini, formaggi, salumi, marmellate e miele del Cilento che sono già presenti in 11 punti vendita tra Italia, Danimarca, Gran Bretagna, e, a breve, in Spagna, a Barcellona. Con le produzioni tipiche, anche di artigianato della ceramica e della cosmetica, si recuperano tradizioni e cultura del Cilento, obbiettivo del “Progetto CompraSud” per la promozione delle piccole e medie imprese meridionali e di marchi e produzioni antiche, a cui “Campania Tipica” ha aderito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo