Assalto alle isole, tutto esaurito, nonostante il maltempo. Traghetti superaffollati
05 Aprile 2015 - 19:18
Disorganizzazione e disservizi. La denuncia
"Le isole del Golfo di Napoli - accusano Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della radiazza - dovrebbero essere il fiore all'occhiello del sistema turistico napoletano e invece i trasporti e i servizi per chi viaggia sono ridotti a meno di zero. Mezzi obsoleti, servizi scadenti, bancomat rotti, sistemi wi-fi non funzionanti e dulcis in fundo i poveri viaggiatori sono costretti anche a viaggiare seduti a terra o alle intemperie visto che le compagnie come ad esempio la Medmar vendono il doppio dei biglietti rispetto ai posti a sedere. I bagni sono luridi e puzzolenti mentre i bambini possono giocare serenamente con le slot machine presenti a bordo".
"Questo week end festivo - continuano Borrelli e Simioli - è stato un disastro su tutti i fronti. Dal Porto di Napoli fino ai traghetti la disorganizzazione e i disservizi hanno regnato indisturbati con un caso clamoroso quello del traghetto Medmar delle 14.10 di sabato partito per Ischia e con soli 300 posti a sedere interni. Eppure hanno imbarcato oltre 480 passeggeri che si sono dovuti arrangiare alla meglio sedendosi a terra o restando alle intemperie sotto la pioggia battente. Anziani, bambini, donne in attesa tutti si sono dovuti arrangiare alla meglio accampandosi nel traghetto come in una nave profughi davanti agli occhi sbigottiti dei turisti stranieri presenti. Per non parlare del Molo Beverello dove per ore si sono ammassate migliaia di persone senza alcuna presenza delle forze dell'ordine e con i tabelloni luminosi con gli orari rotti. In realtà quasi tutte le corse per le isole sono state prese d'assalto durante la Pasqua anche perchè la Caremar da diverse settimane ha ridotto il numero delle corse e non le ha neanche ripristinate in occasione delle festività aggravando lo stato di disagio di pendolari e viaggiatori che trovano costantemente corse sold out. E' incredibile che nel 2015 nei trasporti per le isole si sia tornati indietro di 30 anni invece di migliorare e ammodernare i servizi. Con l'assessore Vetrella si è raggiunto il picco di disagi mai avuti in questo settore portando gli utenti a viaggiare proprio come profughi".
DOMANI SUL “ROMA” IN EDICOLA o ACQUISTANDO LA COPIA ON LINE
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo