Tutte le novità
02 Novembre 2021 - 14:25
I funzionari Adm dell'Ufficio di Napoli 1 attraverso una mirata analisi dei rischi hanno intercettato nello scalo marittimo partenopeo un'ingente spedizione di esafluoropropano, un gas appartenente alla famiglia dei gas fluorurati a effetto serra listati nell'allegato I del Regolamento.
Circa 5.000 kg è la quantità di gas bloccata e contenuta in un container. Un operatore nazionale, sprovvisto della necessaria autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea, aveva tentato la fraudolenta immissione in commercio del gas attraverso la falsa attestazione della natura merceologica.
L'intera partita è stata sequestrata e il rappresentante legale della società importatrice segnalato all'autorità giudiziaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo