Cerca

Opere d'arte rubate e vendute, custode sfrattata da Villa Livia

Opere d'arte rubate e vendute, custode sfrattata da Villa Livia

È stato eseguito questa mattina lo sfratto della custode di Villa Livia, casa-museo costruita negli anni '20 del Novecento nel Parco Grifeo di Napoli. Si tratta della conclusione di una vicenda giudiziaria durata oltre tre anni, iniziata nell'aprile del 2018 a seguito delle denunce presentate da Paolo Jorio, direttore del Museo civico Filangieri a cui Villa Livia afferisce.

Dalle denunce sono partite le indagini che hanno identificato nella custode la responsabile del furto e della compravendita di più di 80 opere d'arte ospitate nelle sale della casa-museo. Il 6 luglio 2020 il Tribunale di Napoli ha condannato la donna a 3 anni e 8 mesi di reclusione, convertiti in arresti domiciliari da scontare proprio a Villa Livia.

«Ciò negli anni ha impedito l'accesso ai luoghi a chiunque non fosse dotato di uno speciale permesso, impedendo quindi anche i più elementari interventi di manutenzione e sicurezza. Si conclude così una vicenda paradossale: Villa Livia è finalmente libera e potrà essere restituita alla città», dichiara Jorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori