Tutte le novità
02 Novembre 2021 - 19:13
«Siamo pronti a partire già da giovedì 4 novembre con la somministrazione della terza dose “booster" a tutto il personale scolastico e universitario che ha superato il sesto mese dalla seconda somministrazione». Lo dichiara il direttore generale della Asl Napoli1 Centro (competente sul territorio del comune di Napoli e isola di Capri), Ciro Verdoliva, accogliendo così la linea dettata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per un piano straordinario di vaccinazione di massa da portare a termine già entro il mese di novembre.
Per l'Asl Napoli 1 Centro l'obiettivo sarà quello di somministrare circa 20mila dosi booster al personale scolastico e universitario al quale è già stata somministrata la seconda dose da almeno 6 mesi. Per questo, fa sapere l'Asl, a partire da giovedì 4 novembre il personale scolastico e universitario che lo vorrà potrà recarsi volontariamente nei centri vaccinali dell'Azienda sanitaria e sottoporsi alla vaccinazione con l'unico requisito di aver superato il sesto mese dalla seconda somministrazione. I centri disponibili sono gli hub della Mostra d'Oltremare e della Fagianeria nel Bosco di Capodimonte, il centro vaccinale dell'isola di Capri (solo il venerdì) e i Distretti sanitari di base (dal lunedì al venerdì), oltre agli studi dei medici di medicina generale e le farmacie aderenti alla campagna vaccinale.
Nei prossimi giorni l'Asl Napoli 1 Centro provvederà anche all'invio al personale scolastico e universitario che ha già maturato i 6 mesi dalla seconda somministrazione di un sms di convocazione (specificando che l'adesione è volontaria) utilizzando i contatti comunicati al momento dell'adesione alla piattaforma regionale Sinfonia. Il personale sarà convocato per giornate, ma senza l'indicazione di una fascia oraria così da rendere meno impegnativa la presenza ad orari prestabiliti. In caso di assenza si potrà comunque accedere anche successivamente e liberamente nei centri vaccinali.
L'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Napoli e provincia e l'Asl Napoli 1 Centro, in collaborazione tra loro, e grazie alla disponibilità offerta da numerosi medici volontari in pensione, hanno organizzato un numero verde a disposizione della cittadinanza, che fornisce riscontro a possibili quesiti di natura strettamente medico-scientifica, sulla base delle direttive fornite dai documenti elaborati dal Ministero della Salute, dall'Iss, dall'Aifa e dall'Ema.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo