Tutte le novità
19 Maggio 2017 - 21:57
“Lezione" del consigliere regionale in una scuola di Portici
“Sono orgoglioso della legge approvata dal Consiglio regionale contro il bullismo e il cyberbullismo ed è fondamentale promuovere l'azione informativa nelle scuole per portarla a conoscenza di studenti ed insegnanti". E' quanto afferma il Capogruppo regionale di "De Luca Presidente", Carmine De Pascale, che aggiunge: "stamattina sono stato accolto a Portici al '4 De Lauzieres' dalla dirigente scolastica Teresa Alfieri e abbiamo assistito ad un momento di formazione grazie al Claudio Cappotto Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica presso il Centro Ateneo di SInAPSI dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Giorgio Raia rappresentante della Croce Rossa Italiana, delegato Croce Rossa Regione Campania - rende noto l'esponente della maggioranza - e, poi, a Torre Annunziata presso la Scuola Secondaria di primo grado "G.Pascoli" grazie al sostegno della dirigente scolastica Daniela Flauto e alla scrittrice Tonia Bardellino che ha presentato il libro 'Società fusa' che ha scritto insieme ad Alessandro Meluzzi". Le relazioni tra i ragazzi non sempre sono facili, condivise e amichevoli. La presenza, tra i ragazzi, di rapporti interpersonali caratterizzati dall'interazione tra una "vittima" e uno o più "prepotenti", è sempre più una condizione da non sottovalutare - sottolinea De Pascale - è il cosiddetto fenomeno del bullismo, grazie alle tecnologie sempre più cyberbullismo. E' per questo che ho lottato per l'approvazione in Consiglio Regionale della legge sul contrasto e per la prevenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo e contribuirò con determinazione alla sua conoscenza nel mondo scolastico".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo