Tutte le novità
08 Novembre 2021 - 16:08
La tregua è durata all'incirca 12 ore tra la mattina e il pomeriggio di domenica, poi il maltempo ha ripreso a imperversare a Napoli e su tutto il territorio della Regione Campania. Particolarmente violento il temporale abbattutosi nella notte sul capoluogo che al risveglio ha dovuto fare i soliti conti con danni e allagamenti.
L'episodio più significativo in tarda mattinata nella centralissima Piazza Cavour dove un albero dal grosso fusto, probabilmente provato dalle forti piogge delle ore precedenti, è caduto su un lato collassando su un'automobile parcheggiata a margine della strada. Completamente distrutta la vettura, fortunatamente non c'era nessuno all'interno dell'abitacolo al momento dell'incidente e si può parlare di tragedia solo sfiorata.
Resta comunque molto alto l'allarme e l'allerta meteo che la Protezione Civile regionale aveva inizialmente diramato fino a domani mattina è stata già prorogata fino alle ore 18. Massima attenzione, soprattutto nelle zone vicine a rilievi montuosi e pareti rocciose, al rischio caduta massi e frane. Previste raffiche di vento e temporali su tutta la Campania ad eccezione delle zone Alta Irpinia, Sannio e Tanagro che per prime dovrebbero uscire dalla fase critica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo