Tutte le novità
11 Novembre 2021 - 16:40
Quattro anni di reclusione per alcuni reati tra cui l'abuso di ufficio e lesioni gravi per lo psicoterapeuta Claudio Foti. Lo ha stabilito il Tribunale di Reggio Emilia nella sentenza del rito abbreviato con la quale ha assolto Beatrice Benati, l'assistente sociale coinvolta nelle vicende degli affidi illeciti di Bibbiano , il comune della Val d'Enza in provincia di Reggio Emilia. Il giudice ha giudicato inoltre il rinvio a giudizio per il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti (Pd), per abuso d'ufficio. Carletti, però, è stato prosciolto dalle altre contestazioni, ed in particolare dall'ipotizzato falso, ritenuto dal gup mai commesso. Rinvio a giudizio anche per diversi operatori sociale e professionisti che, secondo l'indagine denominata "Angeli e Demoni", iniziata oltre due anni fa e portata alla luce nel giugno 2019, rischiare attestato falsamente abusi sessuali e altre circostanze per togliere i minori ai genitori . La pena più grande, quindi, è quella a Foti che però è stato assolto per uno dei reati per il quale era stato condannato.
Lo psicoterapeuta Foti, 70 anni, è stato l'ideatore del centro "Hansel e Gretel" di Torino ed è stato accusato dai pm, tra l'altro, di lesioni per la psicoterapia praticata su una tredicenne "con modi suggestivi , radicando in lei la padre di essere stata stata abusata dal e dal socio" e per questo causandole "disturbi depressivi". Oltre alla condanna per quattro anni, come si legge nel dispositivo di sentenza, Foti viene interdetto per cinque anni dai pubblici uffici e sospeso per due anni dall'esercizio della professione. Dovrà poi risarcire dei danni alcune associazioni, l' Ausl locale e alcuni comuni delle province di Modena e Reggio Emilia oltre alla Regione Emilia-Romagna che si sono costituite parti civili all'origine del processo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo