Cerca

«Per le periferie servono risorse, mancano vigili»

«Per le periferie servono risorse, mancano vigili»

NAPOLI. Presente alla cerimonia per l’inaugurazione delle luminarie natalizie, anche il comandante della polizia Municipale di Napoli Ciro Esposito (da destra il secondo nella foto con Armato, Manfredi e Della Notte), il quale commenta lo scenario attuale nella città partenopea.

Luminarie che sottolineano una sinergia importante tra le parti della città.

«Le risorse attuali sono quelle che sono. Attraverso la cooperazione si possono ottenere risultati importanti. Dopo due anni, possiamo ritornare a vivere ma dobbiamo farlo tutti insieme per trascorrere anche un sereno Natale».

Tra gli obiettivi delle luminarie, anche quello di includere sempre di più le periferie, come ha ribadito il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola

«Le periferie devono essere centrali nell’attività dell’amministrazione comunale. Il problema sono le risorse, come spiegavo prima, insufficienti per garantire pari dignità a questi territori: mancano persino i fondi per l’amministrazione e gestione del cuore della città. Se ci saranno nuove risorse, dovranno essere integrate per unificare in meglio e non in peggio la città. Se avessi altre unità le sfrutterei giorno e notte (ride ndr). Il tema è importante perché molti cittadini che contribuiscono alla crescita di Napoli vivono lì. Ormai la nostra città deve adeguarsi agli standard europei».

Crescono le manifestazioni No green pass e da parte di chi ha perso molto nella pandemia, sotto tutti i punti di vista

«Noi siamo in supporto per quegli aspetti che riguardano la viabilità. Tutto può essere governato con serenità e su Napoli la situazione è sotto controllo per fortuna. Sanzioniamo chi non controlla i green pass agli ingressi di attività commerciali e imprenditoriali. Dai controlli che eseguiamo, i verbali sono pochi e questo mi lascia ben sperare».

Qual è l’illuminazione che l’ha colpita di più?

«Io vivo a piazza Nazionale e lì è stato installato un orsacchiotto poggiato sulla luna. Però il mio preferito è l’albero a piazza Plebiscito per la sua maestosità e il simbolo che rappresenta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori