Tutte le novità
19 Novembre 2021 - 17:10
"I dati parlano chiaro: c'è una tendenza all'aumento dell'incidenza e una tendenza anche se graduale all'incremento del tasso di occupazione dei posti in area medica ed intensiva. Una situazione che peggiora quindi, anche se siamo al di sotto dei numeri registrati dai Paesi dell'Europa orientale e nord occidentale. Non possiamo sapere quanto peggiorerà, sappiamo però che la crescita per ora è lenta, grazie alla campagna vaccinale, ai comportamenti e agli strumenti come il green pass, ma c'è un rapido e progressivo peggioramento". Lo afferma Gianni Rezza, direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, durante la conferenza stampa della cabina di regia sul monitoraggio dell'Iss sull'epidemia da Covid-19. "Dobbiamo mettere a frutto l'esperienza di Israele che con la terza dose ha visto calare i contagi - evidenzia Rezza - É quanto mai opportuno rafforzare il messaggio sulla dose booster o sul richiamo. Non solo per i fragili ma per tutta la popolazione- precisa- Il vaccino riduce la circolazione del virus, favorendo una tenuta della crescita dell'incidenza. Dobbiamo aspettarci ancora una crescita, l'Rt del resto è sopra 1, ad 1,21, ma possiamo fare affidamento sulla campagna di vaccinazione e sui nostri comportamenti". "Sui sei mesi di validità di green pass ci si era detto di aspettare questo periodo per valutare, coloro che sono in prossimità dei sei mesi dal ciclo completo sono comunque più giovani, meno a rischio quindi, diversamente dalle persone più anziane e fragili. Anticipare a meno di sei mesi la terza dose- osserva Rezza - può aiutare a contenere la circolazione dell'infezione".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo