Tutte le novità
30 Maggio 2017 - 15:57
Cerimonia con il governatore De Luca e il ministro De Vincenti. Ripartono i lavori alla stazione fermi dal 2011
NAPOLI. «Presto installeremo la videosorveglianza a Scampia, verranno messi segnalatori di targa in tutti i punti di accesso e di uscita del quartiere». A dirlo è il governatore della Campania Vincenzo De Luca (nella foto con il ministro De Vincenti) durante la riapertura del cantiere della Metropolitana di Scampia parlando di sicurezza. «I monitor saranno tutti collegati con la Questura e con le forze dell'ordine. Oggi riprendiamo i lavori della stazione di Scampia-Piscinola che erano fermi dal 2011. Sono altri 53 milioni di lavori che si riattivano dopo 6 anni di blocco di questo cantiere. Abbiamo portato a termine una transazione da 100 milioni di euro con la societa' impegnata in questo cantiere importante non solo per Scampia e Piscinola. I lavori ci consentono infatti il collegamento con Aversa e di costruire opere connesse, come il collettore fognario di Giugliano. In piu' riparte il cantiere per rifare tutta la stazione di Melito», ha concluso De Luca.
Dopo la cerimonia a Scampia quella a Monte Sant'Angelo con il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti. «Abbiamo attivato già quattro miliardi di interventi. La fiducia è stata ripagata. Gli interventi di Napoli e l'area metropolitana con i due cantieri di oggi testimoniano un lavoro ampio e in corso che si dispiegherá nel tempo. Essere ottimisti significa essere consapevoli della forza del metodo che ci siamo dati con il Patto per la Campania». «Monte Sant'Angelo si inserisce nel bisogno forte che i cittadini di Napoli e non solo avvertono per la fruizione delle attività universitarie. Dalla Regione arriva una forte segnale per gli investimenti e la crescita del territorio. A Scampia, poi, ci si sta impegnando per collegare la zona al resto della città e alla Città metropolitana. Sono cose di rilievo e rappresentative di attività già in corso. Si fanno cose nel disegno complessivo di rilancio di una regione come la Campania che è trainante per il Mezzogiorno- Ho trovato - ha aggiunto il ministro - negli incontri che ho fatto con le imprese in questi mesi, molta voglia di investire al Sud, ma la sicurezza è fondamentale anche per fare in modo che le imprese possano sapere di poter lavorare in serenità». «I segnali che abbiamo sono segnali di grande attenzione nei confronti del Sud - dice -. Il credito d'imposta ne e' un esempio che al Sud sta tirando molto», ha concluso.
BAGNOLI. Infine su Bagnoli il ministro ha annunciato che «Tra fine giugno e inizio luglio convocheremo la cabina di regia. Con la Regione abbiamo già concordato un piano di rigenerazione urbana. Penso che convochero' un incontro con Regione e Comune (finora prima della cabina di regia».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo