Tutte le novità
30 Maggio 2017 - 17:53
Lo show di beneficenza per aiutare i bimbi di Chernobyl è promosso dall'associazione Alessandro Peluso Onlus. Appuntamento il 9 giugno al Palapartenope, testimonial l'attore Biagio Izzo.
NAPOLI.Venerdì 9 giugno ore 20,30 al teatro Palapartenope a Napoli, ritorna "Sorrido Grazie a Te", la maratona del buonumore giunta alla V edizione e organizzata dall'Associazione Alessandro Peluso Onlus (A.P.O.), impegnata da anni nell'ospitalità ed assistenza a bambini in remissione da cure oncologiche provenienti dalla Bielorussia. Lo spettacolo di solidarietà che coinvolge artisti e volti noti è ideato da Francesco Peluso. Testimonial del progetto ormai da 5 anni è l’attore Biagio Izzo. Interverranno alla serata Gigi Finizio, Gigio Rosa, Paola Mercurio, Ivan Granatino, Fabio Pisacane, Arteteca, Andrea Sannino, Annalisa Minetti, Salvatore Cautero, I Desideri e Beata Beatz, Gigi Soriani, Luciano De Santis, Tonia Leoncito, Origami Academy, Ludovica Coscione, Rosa Chiodo, Davide Marotta. Lo show di beneficenza è destinato a finanziare il progetto di risanamento oncologico dei bambini provenienti da Chernobyl, accolti qui in Campania presso l'associazione. «Ho iniziato questa missione sei anni fa per volontà di mio fratello Alessandro - racconta Francesco Peluso - Da una promessa fatta quando si ammalò di leucemia a 26 anni. Una volta guarito, avrebbe voluto aiutare i bimbi colpiti dalla sua stessa malattia. Lui non ce l'ha fatta ma abbiamo sposato la sua volontà e la stiamo portando avanti, aiutando i piccoli di Chernobyl. Siamo andati alla fonte della leucemia per poi abbracciare progetti sul territorio campano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo