Tutte le novità
22 Novembre 2021 - 07:00
Provvedimento convalidato per il 47enne dopo aver consegnato una dose di droga a un conoscente
NAPOLI. È stato convalidato l’arresto di Armando Rizzo, il 47enne di Santa Lucia bloccato dopo aver consegnato una dose di droga a un conoscente. I poliziotti della sezione Falchi della Squadra mobile della questura lo hanno sorpreso tra via Solitaria e via Nuova Pizzofalcone grazie a un’operazione andata avanti in due fasi: intorno alle 18 del 18 novembre e alle 18 e 40 dello stesso giorno.
Nella prima occasione gli investigatori avevano visto il “sospetto”, già conosciuto dalle forze dell’ordine e vicino a personaggi legati agli Elia del Pallonetto, effettuare uno scambio con un uomo che subito si era allontanato. Ma quaranta minuti dopo gli uomini dello Stato sono riusciti a bloccare sia lui che l’acquirente, ricostruendo con precisione l’accaduto soprattutto grazie alle dichiarazioni di quest’ultimo. Infatti l’uomo ha raccontato che la bustina gli era stata consegnata da Rizzo, il quale gliel’aveva procurata su sua richiesta dovendo “movimentare” in quanto sarebbe uscito con una donna.
Dal canto suo l’arrestato, rifiutando l’interrogatorio, ha sostenuto di aver procurato e consegnato la cocaina all’amico e vicino di casa su sua richiesta, andando ad acquistarlo per 20 euro ai Quartieri Spagnoli. Nel corso del blitz i Falchi hanno anche sequestrato del danaro: una banconota da 10, 25 da 20 e 2 da 50 auro e 2 bustine di sostanza stupefacente. Ma non è la quantità di droga trovata ad aver messo nei guai il 47enne di Santa Lucia, bensì “i gravi indizi della condotta contestata di cessione e di detenzione a fini di cessione della cocaina da parte di Armando Rizzo”. Secondo il gip le attività d’indagine «comprovano l’attività di cessione della droga svolta per strada», come dimostrerebbe «la persistenza del Rizzo nel luogo in cui ha incontrato i due diversi e successivi acquirenti”»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo