Tutte le novità
23 Novembre 2021 - 14:59
«Credo che vada creata una task force ad hoc che affronti questo tema: l'obiettivo è debellare le occupazioni abusive». A intervenire è il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che annuncia provvedimenti contro un allarme partito a seguito dell'occupazione di un'abitazione in via Egiziaca a Pizzofalcone, dove risiede un'anziana. L'alloggio comunale, assegnato a una ex professoressa 90enne in cura fuori dalla città, è stato occupato durante i giorni di assenza della donna. Distrutta una parte del mobilio oltre a diverse suppellettili.
«Il tema va affrontato con grande fermezza - commenta Manfredi, intervenuto a margine dell'inaugurazione di Futuro Remoto a Città della Scienza -. L'idea che poi ci siano occupazioni abusive su immobili, alcuni comunali e altri statali, è una cosa inaccettabile. Ne parlerò anche con il prefetto».
«Soprattutto - sottolinea il sindaco - se dietro queste occupazioni ci sono delle azioni supportare dalla criminalità organizzata. Questo è un atto molto grave di illegalità, inaccettabile per la nostra città».
Intanto, questa mattina, Europa Verde ha promosso una manifestazione all'esterno del condominio dello stabile, segnalando «numerosi casi di occupazioni abusive» e la presenza di «diversi occupanti non regolari».
«L'alloggio - spiegano gli esponenti di Europa Verde - è assegnato da tanti anni alla professoressa che paga regolarmente il fitto. Non è deceduta, non ha rinunciato ad abitarci, quindi le deve essere restituito. Noi chiediamo allo Stato di intervenire duramente su questo fenomeno che viene favorito da strani meccanismi e dall'appoggio dei clan. Siamo arrivati al paradosso che, in alcuni casi, i pregiudicati destinatari di misure restrittive abbiano indicato un alloggio occupato abusivamente per trascorrere gli arresti domiciliari».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo