Cerca

Afragola, in Giunta via libera al Puc

Afragola, in Giunta via libera al Puc

Il sindaco Tuccillo: provvedimenti strategici per il futuro della città

AFRAGOLA. «Con l'approvazione del Puc, del progetto per il Campo polivalente dove giocherà il rugby e la definizione delle attività del Centro Lumo abbiamo posto le basi di un piano strategico per il futuro della città nel campo dell'urbanistica, delle politiche giovanili e dello sport afragolese». Così, il sindaco Domenico Tuccillo ha commentato l'approvazione dei provvedimenti all'ordine del giorno della giunta comunale, tra cui l'adozione delle linee di indirizzo del Puc, l'approvazione del progetto preliminare per il campo polivalente connesso al Parco Galleria Santa Chiara e la destinazione d'uso delle strutture del Centro Polivalente Lumo. «Con la delibera approvata oggi - dice Tuccillo - entrano nella fase operativa le attività per la definizione del Piano urbanistico comunale. Saranno quindi definite le linee guida per lo sviluppo della città attraverso un processo di consultazione pubblica e di concertazione con gli enti sovracomunali, con particolare attenzione all'area intorno alla stazione Tav che viene identificata come vero motore della crescita delle opportunità per il nostro territorio secondo un sistema ben definito di regole, opportunità e prospettive». Non solo urbanistica, ma anche sport. Nel segno dello sport e delle politiche giovanili la delibera approvata per la destinazione d'uso del Lumo. «Il Centro Lumo - conclude Tuccillo - i cui lavori si sono appena conclusi a tempo di record, sarà destinato allo sport e alla creazione di opportunità e laboratori occupazionali per giovani e startup afragolesi, la cui gestione sarà affidata con un bando di gara nelle prossime settimane. Il Centro sarà utilizzato per eventi e presentazioni, ospiterà uno spazio espositivo e un'area per video, proiezioni e convegni, ma anche workshop e spettacoli teatrali e musicali. Le stanze degli uffici invece saranno arredati per realizzare corsi di formazione professionale orientati allo sviluppo di attività imprenditoriali e professionali con percorso di accompagnamento e di orientamento allo sviluppo delle attività stesse. Sono previste infine aule didattiche, per corsi di formazione, servizi di assistenza e di consulenza per i lavoro».

 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori