Tutte le novità
26 Novembre 2021 - 14:47
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha firmato un'ordinanza con la quale si istituisce il senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno, strada dei presepi nel cuore del centro antico della città, nei fine settimana dal 4 dicembre a Natale, nei giorni a ridosso dell'Immacolata e per tutta la settimana che precede il 24 dicembre.
Il senso unico pedonale sarà "a salire", cioè dall'incrocio tra via San Biagio dei Librai in direzione piazza San Gaetano, e sarà in vigore: sabato 4 e domenica 5 dicembre, martedì 7 e mercoledì 8, da venerdì 10 a domenica 12 e da sabato 18 a giovedì 23 dicembre dalle ore 9 alle ore 21. Venerdì 24 dicembre il senso unico pedonale sarà in vigore dalle ore 9 alle ore 15. Due le ragioni per cui è stata presa la decisione di istituire il senso unico pedonale: motivi di sicurezza e di contrasto al Covid-19.
Nell'ordinanza si legge che la decisione è stata assunta considerata la "particolare conformazione del territorio, composto da strade prevalentemente senza marciapiedi che nel periodo natalizio vengono visitate da numerosissimi turisti, con particolare riferimento alla cosiddetta 'via dei pastori' (San Gregorio Armenio)". Qui "si creano situazioni di affollamento eccezionali, per l'enorme flusso pedonale, con intralci e impedimenti al transito anche di eventuali mezzi di soccorso e di emergenza con conseguente rischio per la pubblica e privata incolumità compromettendo gli standard minimi di sicurezza".
Inoltre, "nel perdurare dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le concentrazioni di visitatori possono potenzialmente favorire una diminuzione, anche involontaria, dei parametri di distanziamento, contribuendo alla diffusione del contagio".
Pertanto "in tali condizioni si creano le condizioni e l'urgenza di provvedere ad una maggiore tutela dei flussi pedonali, con una particolare disciplina per favorire il distanziamento sociale ed impedire un eccessivo concentramento di visitatori, nonché per evitare che l'incrociarsi e il sovrapporsi di comitive e gruppi di visitatori finiscano per compromettere gravemente la sicurezza dei cittadini, costretti talvolta a rimanere letteralmente bloccati nella folla senza poter impegnare nemmeno le vie di fuga".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo