Cerca

Napoli, il Comune apre due sportelli per giovani imprenditori

Napoli, il Comune apre due sportelli per giovani imprenditori

L'obiettivo è supportare i giovani napoletani in tutte le fasi dell'accesso al finanziamento SelfiEmployment

NAPOLI. Si chiama SelfiEmployment, il Fondo che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani tra i 18 e i 29 anni, che rientrino nella categoria Neet (Not in Education, Employment or Training) cioè senza un lavoro, non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale e che siano iscritti al programma Garanzia Giovani.

Il Comune di Napoli, al fine di diffondere capillarmente sul territorio questa grande opportunità e di supportare i giovani napoletani in tutte le fasi dell'accesso al finanziamento, mette a disposizione 2 sportelli informativi dedicati esclusivamente al fondo presso gli uffici del Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive, sito in via Melisurgo,15) e del Servizio Mercato del Lavoro, Ricerca e Sviluppo Economico (sito in Corso Umberto I, 23).

La misura SelfiEmployment è quindi un'occasione da cogliere a volo per chi vuole investire su un'idea che rientra nei settori della fornitura di servizi turistici, culturali, alla persona, per l'ambiente, del risparmio energetico e dell'artigianato, finanziabile con prestiti che vanno da 5 mila a 50 mila euro.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato:

http://www.garanziagiovani.gov.it/selfiemployment/Pagine/Selfie-employment.aspx

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori