Tutte le novità
09 Giugno 2017 - 14:44
L'obiettivo è supportare i giovani napoletani in tutte le fasi dell'accesso al finanziamento SelfiEmployment
NAPOLI. Si chiama SelfiEmployment, il Fondo che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani tra i 18 e i 29 anni, che rientrino nella categoria Neet (Not in Education, Employment or Training) cioè senza un lavoro, non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale e che siano iscritti al programma Garanzia Giovani.
Il Comune di Napoli, al fine di diffondere capillarmente sul territorio questa grande opportunità e di supportare i giovani napoletani in tutte le fasi dell'accesso al finanziamento, mette a disposizione 2 sportelli informativi dedicati esclusivamente al fondo presso gli uffici del Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive, sito in via Melisurgo,15) e del Servizio Mercato del Lavoro, Ricerca e Sviluppo Economico (sito in Corso Umberto I, 23).
La misura SelfiEmployment è quindi un'occasione da cogliere a volo per chi vuole investire su un'idea che rientra nei settori della fornitura di servizi turistici, culturali, alla persona, per l'ambiente, del risparmio energetico e dell'artigianato, finanziabile con prestiti che vanno da 5 mila a 50 mila euro.
Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato:
http://www.garanziagiovani.gov.it/selfiemployment/Pagine/Selfie-employment.aspx
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo