Tutte le novità
09 Dicembre 2021 - 12:34
I ricercatori dell’Istituto Nazionale dei tumori Fondazione G. Pascale di Napoli sono sul piede di guerra. Il Governo all’art 92 della prossima legge di bilancio ha inserito la stabilizzazione a tempo indeterminato dei 50mila lavoratori sanitati (medici, infermieri, e Oss) assunti a tempo determinato per l’emergenza Covid, di fatto dimenticandosi dei 1.800 ricercatori, anch’essi dipendenti del Ssn con contratto a tempo determinato e che lavorano nell’ombra anche per l’emergenza Covid e per altre patologie (tumori, patologie degenerative , malattie genetiche, etc) altrettanto gravi.
Il mondo della ricerca in Italia viene da decenni di precariato (co.co.co, borse di studio, p.IVA), precariato perpetrato anche con la legge di bilancio del 2017 che pose le basi per un contratto a tempo determinato di 5+5 anni (noto con il nome di Piramide della Ricerca, i primi contratti firmati nel dicembre 2019), senza però dare certezze ai lavoratori.
Gli scienziati chiedono con forza di far approvare un emendamento alle legge di bilancio che inserisca anche i ricercatori e personale di supporto alla ricerca di IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a carattere Scientifico) e IZS (Istituti Zooprofilattici Sperimentali) pubblici nella stabilizzazione prevista all’ art. 92.
“ Se il governo vuole dare priorità solo all’emergenza Covid, non capiamo perché non include anche noi piramidati” che fin dall’inizio della pandemia siamo rimasti in servizio a fronteggiare l’emergenza andando a supporto dell unità che ne avevano bisogno, non dimenticando il nostro ruolo di ricercatori come dimostrano i circa 90 articoli sul Covid pubblicati dall’ IstitutoPascale tra il 2020 e il 2021 e i diversi progetti di riceerca presentati sul Covid”.
Inoltre viene chiesto al governo di focalizzare l’attenzione anche sui Ricecatori rimasti fuori dalla prima applicazione della “Piramide della Ricerca” che hanno ancora contratti assimilabili a borse di studio, ecc.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo