Cerca

Traffico di droga, scarcerato capo di una piazza di spaccio

Traffico di droga, scarcerato capo di una piazza di spaccio

QUARTIERI SPAGNOLI Costanzo Magrelli è tornato a casa, a suo carico anche accuse di estorsione

NAPOLI. La terza sezione della Corte d’appello di Napoli ha accolto l’istanza dell’avvocato Domenico Dello Iacono e per Costanzo Magrelli, vicino ai Mariano dei Quartieri Spagnoli e presunto capo di un gruppo di trafficanti di droga con base a Brusciano, si sono riaperte le porte del carcere. I giudici gli hanno concesso gli arresti domiciliari sulla base del tempo trascorso in regime di detenzione preventiva dietro le sbarre dal momento della custodia: troppo perché esistano ancora le esigenze cautelari. Così ieri l’imputato è tornato a casa. Costanzo Magrelli non ha condanne definitive a carico. Ha però 2 carichi pendenti, uno come “capo e promotore” della piazza di droga di Brusciano, e l’altro per un’inchiesta della Dda basata sull’ipotesi di associazione camorristica per aver cercato di rifondare il vecchio clan Mariano dei Quartieri Spagnoli. Il procedimento penale comprende anche casi di estorsione aggravata perché alcuni degli indagati avrebbero imposto i loro prodotti, in particolare pesce e mozzarella, ai piccoli e grandi commercianti dei vicoli del centro storico di Napoli. Infine, il traffico di sostanze stupefacenti, soprattutto cocaina, perché grazie a una serie di accordi stretti con altre cosche il gruppo riusciva a gestire le piazze dello spaccio per la movida partenopea. Proprio durante il processo di primo grado c’era stato il clamoroso colpo di scena con il pentimento del ras Marco Mariano. Alla sbarra finirono nomi di spicco della malavita dei Quartieri Spagnoli come Antonio Carderopoli; Patrizia Cinque (moglie di Marco Mariano); Anna Maria Dresda; Antonio Esposito; Umberto Frattini; Luisa Gaetano; Costanzo Magrelli; Marco Mariano (classe 1976); Raffaele Mariano; Salvatore Mariano; Antonio Masiello; Armando Perrella; Vincenzo Ricci; Mario Tortora; Antonio Castaldo; Edoardo De Crescenzo; Antonio Festa; Fabio Mariano; Marco Mariano (classe 1955), poi pentitosi; Maurizio Overa, poi diventato anch’egli collaboratore di giustizia; Maria Quinzio; Ciro Romano; Tobia Stile; Mario Tortora.

In foto: Costanzo Magrelli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori