Tutte le novità
13 Dicembre 2021 - 14:24
Domani mattina alle ore 11.30 nella Questura di Napoli verranno inaugurati i nuovi spazi del 6° piano che ospiteranno uffici della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine, sale intercettazioni, una sala multimediale rispondente ai più alti standard tecnologici, nonché un'area denominata "Una Casa per te", destinata all'accoglienza e all'ascolto, anche in forma protetta, di donne, minori e altre vittime vulnerabili. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli, di Soroptimist International Club di Napoli e di Tecno srl.
Gli spazi de "Una Casa per te", progettati dall'architetto Valentina Pisani e funzionali a garantire il valore primario dell'accoglienza, sono stati arricchiti dalle opere del maestro Lello Esposito che ha guidato anche la realizzazione di alcuni lavori eseguiti nei laboratori di ceramica e metalli all'interno dell'Istituto penale per minorenni di Nisida gestiti dalla Fondazione "Il meglio di te" e dalla "Cooperativa sociale Nesis", organizzazioni senza fini di lucro che operano per migliorare le condizioni economiche, sociali e formative dei giovani all'interno carcere minorile di Nisida.
Inoltre, con la collaborazione delle associazioni "Officina delle idee" e "Mai più violenza infinita", sono state dipinte due panchine: una di rosso, colore simbolo della lotta alle violenze di genere, ed una di verde, simbolo di speranza e serenità per i bambini, che sono state installate nello spazio antistante l'ingresso della Questura in via Guantai Nuovi.
Alla cerimonia d'inaugurazione interverranno il Capo della Polizia Lamberto Giannini, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, la presidente di Fondazione Banco Napoli Rossella Paliotto, la presidente del Soroptimist International Club di Napoli Maria Giovanna Gambara e il presidente di Tecno srl Giovanni Lombardi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo