Tutte le novità
14 Giugno 2017 - 15:31
Allo scopo di punire il marito che l'aveva abbandonata insieme ai figli per andare a vivere con un'altra donna, una 30enne di Bonea, nel Beneventano, ha prima dato fuoco all'auto dell'uomo e della sua nuova compagna, poi ha fatto esplodere un ordigno nell'agriturismo di proprietà della famiglia di lui
BENEVENTO. Allo scopo di punire il marito che l'aveva abbandonata insieme ai figli per andare a vivere con un'altra donna, ha prima dato fuoco all'auto dell'uomo e della sua nuova compagna, poi ha fatto esplodere un ordigno nell'agriturismo di proprietà della famiglia di lui. La 33enne, di Bonea in provincia di Benevento, è stata posta agli arresti domiciliari oggi dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Benevento in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip di Benevento. Le indagini, coordinate dalla Procura beneventana, sono state avviate a gennaio scorso a seguito di due attentati, uno incendiario e uno dinamitardo. Il primo episodio è avvenuto il 6 gennaio a San Leucio del Sannio ai danni di due auto, distrutte dalle fiamme, rispettivamente del marito della donna arrestata e di una 32enne del luogo.
Il 14 gennaio invece è avvenuto l'attentato di natura dinamitarda all'interno di un agriturismo di proprietà della famiglia del marito della donna. Dalle investigazioni è stato accertato che entrambi gli episodi sono riconducibili alla volontà punitiva della donna nei confronti del marito che l'aveva lasciata. Gli attentati erano stati architettati al fine di indurre il coniuge a non proseguire nella sua relazione extraconiugale. La donna ha ammesso le sue responsabilità nel corso di un interrogatorio al pubblico ministero, confessando di aver ideato e di essere l'autrice dei due attentati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo