Tutte le novità
14 Giugno 2017 - 17:51
Il manifesto ufficiale della kermesse sarà realizzato dagli studenti del prestigioso istituto napoletano
NOLA. Si svolgerà venerdì 16 giugno alle 18,30, presso il convento di Santo Spirito, l’apertura della mostra sui bozzetti realizzati dagli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli per il manifesto ufficiale della Festa dei Gigli 2017. L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo di collaborazione tra la Fondazione e la stessa Accademia che nelle scorse settimane ha già portato alla scelta del lavoro dello studente Walter Petrone quale icona e immagine coordinata della kermesse di quest’anno. Per valorizzare a pieno anche gli altri elaborati, ugualmente significativi, la Fondazione ha deciso di promuovere una mostra ad hoc come ulteriore momento di interesse e crescita culturale. La stessa, inserita nel programma ufficiale del “Giugno nolano”, sarà visitabile, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 18,00 alle 20,00, fino a fine mese, presso il convento di Santo Spirito
«La partnership con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli – afferma Raffaele Soprano, presidente della Fondazione Festa dei Gigli – rappresenta una scelta strategica per la promozione della Festa. Dopo la presentazione del manifesto ufficiale ci è sembrato giusto dare visibilità anche agli elaborati di tutti gli allievi dell’Accademia che hanno preso parte al bando. Si tratta di lavori interessanti che rielaborano con sensibilità e stili diversi il senso della tradizione dei Gigli. Solo attraverso la cultura è possibile collocare la nostra kermesse, oggi riconoscuta con il sigillo Unesco, sui palcoscenici nazionali ed internazionali che merita».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo