Tutte le novità
14 Dicembre 2021 - 18:38
Sarà utilizzata dall’Università Federico II la porzione di “Palazzo Mascabruno” che integrerà le consistenze già in proprio uso all’interno del complesso immobiliare che ospita la sede del Dipartimento di Agraria e forma parte del rinomato comprensorio della Reggia di Portici. La parte del Palazzo che viene affidata all’Università in concessione gratuita per 19 anni, ha una consistenza complessiva di circa 4.000 mq.
I nuovi spazi acquisiti saranno oggetto di significativi interventi di restauro e manutenzione straordinaria, che l’Ateneo curerà direttamente, e per cui sono previsti investimenti per circa 8 milioni di euro: verranno destinata ad usi didattici, di ricerca ed istituzionali dell’Ateneo, in complementarietà con l’altra porzione del complesso già in uso all’Università Federico II quale sede del Dipartimento di Agraria, erede della Scuola Superiore di Agraria di Portici, fondata nell’ottocento.
Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione tra Comune, Università e Agenzia del Demanio con l’obiettivo condiviso di completare il recupero e la restituzione al pubblico del Galappatoio Reale Coperto, e consolidare la destinazione del complesso a polo didattico e hub culturale del territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo