Tutte le novità
17 Dicembre 2021 - 17:06
Nuove misure del Comune di Napoli per contrastare la presenza dei senza fissa dimora in strada. All'interno del Real Albergo dei Poveri in via Bernardo Tanucci, nella stessa area dello "Spazio Docce" già nota per accogliere in diurna persone bisognose offrendo loro anche un servizio di lavanderia e guardaroba, è stato allestito un dormitorio di 15 posti che accoglierà stabilmente e con decorrenza immediata le persone senza dimora, con equipe specializzate che si occuperanno di gestire gli ospiti.
Anche il dormitorio pubblico aumenta il numero di posti, che passano a 60 complessivi. "Proseguono anche le interlocuzioni con la Caritas e con altri importanti enti che hanno risposto all'appello dell'Assessorato al welfare per rispondere a quella che con il freddo si è presentata da subito una drammatica emergenza sociale e umanitaria", spiega l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese.
"L'idea - aggiunge - è quella di avere più punti dislocati in piu zone della città affinché questi soggetti fragili possano mantenere un legame con le zone in cui sono abituati a stare.
Non sempre il problema è la mancanza di posti letto in sé. Nonostante ciò la difficoltà di gestione dei soggetti spesso reticenti a ricoveri alternativi alla strada non ci deve abbattere, ma ci deve motivare a trovare le soluzioni più adatte nel rispetto delle fragilità e delle scelte personali.
Continua anche 'l'operazione decoro' con pulizie straordinarie quotidiane nei punti critici per mantenere accettabile le condizioni igienico-sanitarie dei punti interessati", conclude Trapanese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo