Tutte le novità
21 Dicembre 2021 - 13:48
L'assessore al verde del Comune di Napoli Vincenzo Santagada ha effettuato questa mattina un sopralluogo nella Villa comunale per un'ulteriore constatazione dei danni dell'incendio scoppiato nella serata di ieri.
La Villa comunale, informa il Comune, resterà chiusa fino alla sistemazione dei transennamenti che sostituiranno, nella giornata di domani, i nastri limitatori che circondano l'area sottoposta a sequestro.
La chiusura totale della Villa nella giornata di oggi «si rende necessaria per la delimitazione dell'area e per l'organizzazione dei turni di guardiania della zona dell'incendio, e questo anche per evitare ingressi che possano compromettere lo stato di luoghi sotto indagine», aggiunge la nota del Comune di Napoli.
MANFREDI. «C'è un'indagine dei Carabinieri e non c'è ancora un'idea certa, si stanno analizzando anche le immagini della videosorveglianza. Sicuramente è stato un episodio doloso». Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. «L'importante - aggiunge Manfredi - è che i danni siano stati molto limitati, per fortuna. Noi dobbiamo combattere contro il degrado di tutta la città e soprattutto dei suoi spazi storici della nostra città».
Quanto avvenuto, prosegue Manfredi, «è uno sprone ancora più importante per lavorare sulla Villa comunale e finalmente poter avviare dei progetti di recupero sia della parte strutturale, dei viali, dell'illuminazione, della videosorveglianza. Abbiamo un progetto che partirà a breve. Poi anche il recupero del patrimonio arboreo che negli ultimi anni è stato fortemente danneggiato. È un motivo ancora più forte per spingerci a fare meglio e a salvaguardare questo pezzo importante della nostra città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo