Cerca

Covid, la Campania senza respiro

Covid, la Campania senza respiro

La Fiaso: crescono le ospedalizzazioni di non immunizzati, +96% tra i bambini. Salgono ancora casi e ricoveri ordinari. Impennata della curva anche in Italia

NAPOLI. Continua senza sosta l’aumento dei nuovi positivi da Covid-19 in Campania. Sono 2.650, con un incremento di 353 rispetto al giorno precedente, ma su 49.957 tamponi, 3.245 in meno di martedì. Per cui il tasso di incidenza passa dal 4,31 al 5,30 per cento. Salgono di tre unità i ricoveri in terapia intensiva, passando da 29 a 32, e quelli ordinari, che salgono da 458 a 463.

I CONTAGI IN ITALIA. Il tutto mentre a livello nazionale si registra una nuova impennata della curva epidemica. I nuovi positivi sono 36.293 rispetto ai 30.798 precedenti, con un totale di 779.303 tamponi in confronto ai 851.865 di martedì. Il tasso di positività sale dal 3,6 al 4,7 precedente. In leggera diminuzione i decessi, 146 rispetto a 153 del giorno prima. È quanto risulta dal bollettino del ministero della Salute. Le vittime totali sono 136.077. Prosegue anche la crescita dei ricoveri ordinari - 8.544 quelli complessivi - che aumentano di 163 rispetto a martedì mentre sono 1.010 i pazienti in terapia intensiva, con un decremento di due.

LA FIASO: CRESCONO LE OSPEDALIZZAZIONI. Intanto, un report Fiaso in 21 ospedali italiani, su un totale di 1.301 pazienti adulti, conferma il trend di crescita delle ospedalizzazioni pari al 7 per cento. Nei reparti ordinari i pazienti non vaccinati ammontano al 53 per cento ma nell’ultima settimana si è assistito all’aumento del 16,7 dei no vax contro una riduzione del 2 di vaccinati. Netta la differenza di età fra vaccinati e non: i primi hanno in media 73 anni, i secondi 63 anni ovvero 10 anni in meno. Maggiori anche le comorbidità fra i vaccinati (73 per cento), fra i non vaccinati, invece, il 50 per cento dei ricoverati non soffriva di altre patologie. Intanto, la percentuale di ricoveri pediatrici raddoppia e sale del 96 per cento. Sono tutti bambini non vaccinati e tra i piccoli pazienti la metà ha genitori non vaccinati.

LA SITUAZIONE ALL’ESTERO. E la situazione resta critica anche fuori dai confini italiani. In Gran Bretagna sono stati registrati più di 100mila nuovi casi di Coronavirus in 24 ore. Si tratta del dato più alto di contagi dall’inizio della pandemia e della prima volta che viene superata soglia centomila. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie britanniche. E sono 45.659 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in 24 ore in Germania, a fronte dei 51.301 di una settimana fa: la forte ondata di contagi provocata dalla variante Delta frena, ma già si guarda con molta apprensione a quella Omicron, che stando agli esperti invertirà di nuovo la tendenza. E in Spagna torna l’obbligo di mascherine all’aperto

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori