Cerca

Telecamere anticlan e patto per la sicurezza contro la criminalità organizzata

Telecamere anticlan e patto per la sicurezza contro la criminalità organizzata

«L'escalation criminale a Napoli ed in provincia, richiede un impegno straordinario delle Istituzioni». Lo afferma il coordinamento napoletano del partito "Buona Destra". «L'omicidio del commerciante di Boscoreale e i gravi fatti di camorra registrati nel quartiere di Fuorigrotta, rappresentano un vero attacco allo Stato e adesso c'è bisogno di una risposta forte e decisa».

Per i vertici locali della Buona Destra non bisogna perdere altro tempo «bene ha fatto il Prefetto di Napoli Claudio Palomba ad invocare per il 2022 un impegno congiunto Istituzioni-Privati e su questo tema riteniamo cruciale l'impegno in prima linea del Comune di Napoli che non può continuare a glissare. Oltre alle solite frasi di circostanza, servono i fatti. Bisogna partire immediatamente con l'installazione di impianti di videosorveglianza in tutti i quartieri metropolitani e mettere in atto una azione congiunta con le forze dell'ordine per presidiare efficacemente il territorio. Lo spauracchio di una città pericolosa, oltre a minacciare quotidianamente la vita dei napoletani, infligge un duro colpo al turismo, volano di crescita economica e di riscatto sociale per il territorio. Un consiglio al sindaco Manfredi. Eviti di pavoneggiarsi per l'immagine aulica resa dalla bella trasmissione TV di Alberto Angela e si concentri sulle azioni concrete da varare per rendere sicura la città. Insomma, più telecamere anticlan e meno accademia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori