Cerca

Re Francesco di Borbone, una messa in suffragio per il Servo di Dio

Re Francesco di Borbone, una messa in suffragio per il Servo di Dio

Napoletani riuniti nella Chiesa Santa Maria della Vittoria, per il 127esimo anniversario della morte dell'ultimo Re delle Due Sicilie. Messaggio del Principe Carlo di Borbone: "Mi riempie di gioia l'affetto ancora vivo per questo Sovrano che ha sempre amato la sua terra". Un Certamen storico, riservato agli studenti delle scuole Superiori, è stato organizzato dalla Fondazione il Giglio

NAPOLI. Nel 127esimo anniversario della morte del re Francesco di Borbone-Due Sicilie, una Messa di suffragio è stata celebrata a Napoli, il 27 dicembre, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria.
La celebrazione si svolge da circa 20 anni per iniziativa della Fondazione il Giglio e del Movimento Neoborbonico, con il patrocinio dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio.  
Le note dell’Inno di Paisiello hanno aperto la Messa, in un’atmosfera di grande partecipazione.
Un messaggio è stato inviato dal Principe Carlo di Borbone: "Mi riempie il cuore di gioia – ha scritto il capo della Real Casa di Borbone - sapere riunite così tante persone, perchè è segno dell'affetto ancora vivo verso questo Sovrano che ha sempre amato la sua terra ed i suoi sudditi in maniera totale e disinteressata, sacrificando se stesso e lasciando una scia di ricordi ancora vivi nel suo popolo”.
All’omelia, il celebrante, Don Antonio Luiso, ha tratteggiato la personalità dell’ultimo re di Napoli, citando i versi di Ferdinando Russo, dal poema “ '0 Surdato 'e Gaeta”.
Al termine del rito, il prof. Gennaro De Crescenzo ha ricordato il comportamento di Francesco II durante l’assedio di Gaeta , una guerra combattuta rispettando i civili, le tregue e l’ onore,  contro la guerra senza quartiere degli assedianti, che bombardavano gli ospedali e colpivano civili inermi.
Nel 2020, l’ ultimo re di Napoli è stato proclamato Servo di Dio dalla Chiesa e si moltiplicano le iniziative per il  processo di beatificazione.
Un Certamen storico, riservato agli studenti delle scuole Superiori è stato organizzato dalla Fondazione il Giglio.   
Due le sezioni: la prima prevede una composizione a carattere storico, la seconda, la realizzazione di un video sulla figura di re Francesco di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori