Tutte le novità
29 Dicembre 2021 - 15:52
«Ogni tanto nella nostra città accadono fatti che ci riportano tutti con i piedi per terra, dopo la fase sognatrice che alcuni programmi televisivi ci fanno vivere. Uno di questi fatti è un problema del consiglio comunale , anzi di più, delle istituzioni della nostra città. Perché questi episodi ci fanno comprendere che esiste un problema delinquenza. Interverrà di certo la polizia giudiziaria e poi la magistratura, ma sia chiaro: non è il furto di un albero, ma il furto con aggravamento della situazione perché c’era una dipendente del Comune che è stata minacciata ed è necessario ricorrere alle cure mediche». È quanto ha dichiarato, in una nota, Catello Maresca che ha aggiunto: «Non è un furto, ma una rapina. Saranno di certo accertate le responsabilità. Sono certo balordi che si sentono impuniti e che se installeremo il terzo albero si prenderanno anche quello. Ma dobbiamo prendere atto che noi non siamo in grado di difenderci in casa nostra. Questo mi chiedo e vi chiedo: se fosse accaduto in questura, prefettura o in consiglio regionale, altro che lanciafiamme si sarebbero evocati e richiesti. Non possiamo rimanere silenziosi. Il primo deve essere il sindaco a richiedere una attenzione particolare.
Noi dobbiamo avere la cultura della legalità altrimenti è meglio che andiamo tutti a casa. Il problema sicurezza si ripercuote su una situazione complessiva che stamattina ho rappresentato al prefetto Palomba. Perché ci arrivano, specie da zone come Marianella, notizie di rapine in aree della città che sono poco attenzionate. Il quartiere dell’area nord ha visto negli ultimi giorni molte rapine alle pescherie. Il comitato per l’ordine e la sicurezza deve fare questo e se non lo assicura significa che non funziona. Allora attiviamoci per un comitato permanente che si occupi di tutta la città, Marianella, Ponticelli, Fuorigrotta. Noi ci dobbiamo occupare della sicurezza dei nostri concittadini».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo