Cerca

Registrate oltre 85mila infrazioni al codice della strada in un anno

Registrate oltre 85mila infrazioni al codice della strada in un anno

Il bilanco della Polizia Stradale

NAPOLI. È tempo di bilanci anche per la Polizia Stradale che tira le somme delle attività svolte nel 2021 appena finito. Ecco l’attività di un anno tradotta in cifre. Il Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata con 36.982 pattuglie di vigilanza stradale ha fatto 104.521 controlli di persone, contestando a 85.814 infrazioni al codice della strada. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 19.161, sono state ritirate 1.567 patenti di guida e 2.508 carte di circolazioni. I punti patente decurtati sono 101.257. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 23.001 di cui 126 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il fenomeno infortunistico ha registrato 3.060 incidenti di cui 45 mortali e 48 vittime, mentre incidenti con lesioni risultano 1.055 e 1.635 persone ferite. Per quanto riguarda, invece, l’attività di polizia giudiziaria sono state assicurate alla giustizia complessivamente 720 persone di cui 54 arrestate e 666 denunciate. Sequestrati 10 chili di sostanze stupefacenti e 562 veicoli. Tra le campagne di informazione ed educazione stradale, oltre al Progetto Icaro, è stato realizzato, in dieci provincia italiane ra cui quella di Caserta, l’evento denominato “Il mio diario”, frutto di un progetto interministeriale destinati agli alunni degli istituti primari che nell’anno hanno frequentato la 5^ classe. Numerosi, infine, sono stati gli incontri sul tema della sicurezza stradale tenuti dal personale della Specialità presso istituti scolastici della Campania con la partecipazione di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori