Tutte le novità
06 Gennaio 2022 - 20:56
Tremano i Campi Flegrei, forte scossa di terremoto avvertita alle 20:38 di questa sera in tutta l'area Flegrea.
Anche se è durata poco, non si registrano al momento danni a cose o persone.
FORTE BOATO A POZZUOLI
La scossa è stata avvertita nell'area occidentale di Napoli, da Fuorigrotta a Soccavo e Pianura e nei comuni di Pozzuoli e Quarto. A Pozzuoli nella zona della Solfatara, è stato avvertito un forte boato.
BRADISISMO
L'evento sarebbe legato a fenomeni di bradisismo che nei primi giorni del 2022 ha fatto registrare lievi scosse di terremoto nella stessa area.
IL SINDACO DI POZZUOLI FIGLIOLIA
L’Osservatorio Vesuviano ci ha comunicato l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.3 localizzato all’interno del cratere della Solfatara. Il sisma si è prodotto alle 20:37, ora locale alla profondità di 2,7 km.
L’evento potrebbe essere stato accompagnato da boati avvertiti dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro.
L’amministrazione ribadisce il divieto assoluto di avvicinamento all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura.
Da una prima ispezione effettuata nell’area epicentrale da parte della Polizia Locale non sono stati rilevati effetti significativi né sono pervenute segnalazioni di danni o disagi da parte della popolazione all’Ufficio di Protezione Civile.
Maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/).
Si ricorda alla popolazione che dal 2012 il Dipartimento Nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde a giallo attivando contestualmente il primo livello di fase operativa (fase di attenzione).
L’attivazione della fase operativa di attenzione ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attività di pianificazione e prevenzione. Si sottolinea che l’Amministrazione Comunale insieme all’ufficio di Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue in tempo reale l’evolversi dei fenomeni in raccordo con l’Osservatorio Vesuviano per garantire alla cittadinanza un completo aggiornamento sulle dinamiche in corso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo